Come possiamo aiutarti?

2 Giugno 2024

Solennità del Corpus Domini. «L’amore esiste ed è pane spezzato… vero antidoto all’egoismo»

Corpus Domini: quanto bisogno abbiamo oggi di questa festa… Ci dice che Dio si fa così vicino da farsi nostro cibo, si fa forza che sostiene nel cammino spesso sofferto del vivere quotidiano, si fa pr… Read More Leggi di più

30 Maggio 2024

Contromano

La festa del Corpus Domini ci porta ad andare contromano. Siamo soliti, infatti, partire dalle nostre case per convergere in chiesa; la processione, che da secoli caratterizza questa giornata, va invece in senso inverso: dalla chiesa alle case. Read More Leggi di più

30 Maggio 2024

Lampada nella notte del mondo

Domenica 2 giugno, nel monastero di S. Lucia a Città della Pieve, Suor Chiara Teresa Putignano compie la professione solenne nell’Ordine delle Sorelle Povere di Santa Chiara. Read More Leggi di più

30 Maggio 2024

Povertà, catene spezzate

Mercoledì 5 giugno, a Perugia, la presentazione del IX Rapporto della Caritas diocesana sulle Povertà e Risorse nel 2023. Read More Leggi di più

29 Maggio 2024

Estate, giovani in Malawi

Don Francesco Verzini è il nuovo presidente dell’Associazione “Amici del Malawi”. A luglio la missione, aperta a seminaristi e giovani. Read More Leggi di più

Scorci cittadini sconosciuti

Ampio apprezzamento per l’iniziativa che ha consentito di visitare chiese ed edifici perugini che conservano testimonianze pittoriche dell’arte del Duecento. Il servizio video del tg3. Read More

23 Maggio 2024

Quel Pane sulle nostre vie

Domenica 2 giugno la Chiesa celebra la solennità del Corpus Domini: alle 10, S. Messa nella Cattedrale di Perugia e processione; nella Concattedrale di Città della Pieve alle 17:30. Read More Leggi di più

24 Maggio 2024

Con Maria, come Maria

In Cattedrale il 31 maggio – festa della Visitazione della Beata Vergine Maria – a conclusione del mese mariano, alle 17,30 Rosario e alle 18 S. Messa, presieduta dall’ Arcivescovo. Read More Leggi di più

27 Maggio 2024

Taizé in Cattedrale

Venerdì 31 maggio, alle 21, in Cattedrale, “Preghiera ecumenica di Taizé”: canti e canoni in diverse lingue, momenti di silenzio e introspezione per riflettere sul tema dell’unità dei cristiani. Read More Leggi di più