Come possiamo aiutarti?
NUOVI MANDATI DI MINISTERO NELL’ARCHIDIOCESI DI PERUGIA-CITTA’ DELLA PIEVE
“Un solo corpo e un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione; un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Un… ...Leggi di più
Festa del Corpus Domini nel ricordo del coraggioso parroco don Antonio Fedeli
Ad Agello di Magione, nel pomeriggio del 10 giugno, vigilia della Solennità del Corpus Domini, si è tenuta la cerimonia del conferimento della Medaglia d’argento al valor civile alla memoria… ...Leggi di più
Intitolato a don Giacomo Rossi, il parco giochi di Sant’Egidio
Sono diversi i sacerdoti della Chiesa diocesana di Perugia-Città della Pieve, che hanno scritto belle pagine della sua storia, ad essere ricordati dalla comunità civile per il loro esempio e… ...Leggi di più


È tornato alla Casa del Padre don Mario Bellaveglia, parroco emerito di Deruta
Le esequie, presiedute dall'arcivescovo Maffeis, mercoledì 7 giugno, nella chiesa parrocchiale di Passignano sul Trasimeno
Presentato il progetto diocesano “Perugino nel segno del tempo” nel V Centenario della morte del…
“Perugino nel segno del tempo” è il progetto dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve che valorizza, oltre l’“Isola San Lorenzo” del complesso monumentale della cattedrale, luoghi e opere, nel territorio diocesano,… ...Leggi di più
“L’archivio: una fonte di storia”
L’Archivio storico diocesano di Perugia ha ospitato, nell’anno scolastico 2022-2023, un gruppo di studenti dell’Istituto di istruzione superiore “Giordano Bruno” (liceo linguistico, classi quarta e quinta) del capoluogo umbro impegnati… ...Leggi di più
Riproposta dalla Comunità Salesiana la festa di Maria Ausiliatrice a cento anni dalla prima processione
A Perugia, il 4 giugno, un folto numero di fedeli, sfidando un meteo tutt’altro che primaverile, ha fatto festa a Maria Ausiliatrice portando… ...Leggi di più

Assemblea diocesana 2023

Giornata diocesana del GR.EST.
