Un modo per dire grazie a tutti

Presentato il Rendiconto 8xmille 2024 delle diocesi umbre

«L’annuale Rendiconto delle nostre Chiese dell’Umbria è un dovere, perché i cittadini si fidano della Chiesa mettendole a disposizione diverse risorse, attraverso la firma dell’8xmille». Così l’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Ivan Maffeis, presidente del Comitato nazionale per il sostegno economico alla Chiesa cattolica, in occasione della presentazione, nel capoluogo regionale, del “Rendiconto 8xmille 2024 […]

Con il dono della vita

Porta la data del 19 marzo, Solennità e di San Giuseppe, e come luogo il Policlinico Gemelli: è il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle Vocazioni (11 maggio 2025).

Porta la data del 19 marzo, Solennità e di San Giuseppe, e come luogo il Policlinico Gemelli: è il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle Vocazioni (11 maggio 2025).

Un appello lungo dodici anni

La sera piovigginosa di un altro 13 marzo. Con un nome che racchiude un programma – Francesco – si affaccia dalla loggia della basilica di San Pietro il 265° Successore di Pietro.

8xmille, ecco il rendiconto

Sabato 22 marzo, alle 10.30, a Perugia (Chiostro della Cattedrale), presentazione alla stampa del Rendiconto 8xmille 2024 delle Diocesi umbre. L’impegno della Chiesa per i giovani.

Sabato 22 marzo, alle 10.30, a Perugia (Chiostro della Cattedrale), presentazione alla stampa del Rendiconto 8xmille 2024 delle Diocesi umbre. L’impegno della Chiesa per i giovani.

Sant’Agnese, Capitolo elettivo

Conclusa la visita canonica dell’Arcivescovo, le Clarisse del Monastero di Sant’Agnese si preparano al Capitolo elettivo di martedì 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione.

Conclusa la visita canonica dell’Arcivescovo, le Clarisse del Monastero di Sant’Agnese si preparano al Capitolo elettivo di martedì 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione.

Di terra e di Cielo

Cosa vuol dirci la Chiesa invitandoci a intraprendere il percorso dei 40 giorni quaresimali? Cosa ci affida con parole austere e solenni come elemosina, preghiera e digiuno? E quella cenere posta sul capo è semplicemente un gesto di mortificazione o non piuttosto un richiamo alla verità di ciò che siamo?

Grande come una casa

“C’è un problema grande come una casa. Facciamoci casa” è la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi della Caritas diocesana per la Quaresima 2025.

“C’è un problema grande come una casa. Facciamoci casa” è la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi della Caritas diocesana per la Quaresima 2025.

Incontro del Clero

Giovedì 13 marzo, dalle 9.30, incontro del Clero a Montemorcino. Interviene Erio Castellucci, Vescovo di Modena, Vicepresidente Cei e Presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale.

Giovedì 13 marzo, dalle 9.30, incontro del Clero a Montemorcino. Interviene Erio Castellucci, Vescovo di Modena, Vicepresidente Cei e Presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale.

Affresco, porta di speranza

Lunedì 10 marzo, alle 18.45, a Perugia, nella chiesa dei Santi Biagio e Savino, meditazione a partire dalle scene bibliche rappresentate nell’affresco absidale.

Lunedì 10 marzo, alle 18.45, a Perugia, nella chiesa dei Santi Biagio e Savino, meditazione a partire dalle scene bibliche rappresentate nell’affresco absidale.

Ripartiamo dal ‘Credo’

In questo anno giubilare, l’Unità pastorale 31 organizza quattro incontri sulla professione di fede: il giovedì, alle 21, a partire dal 13 marzo, nella Casa del Giovane a Castiglione del Lago.

In questo anno giubilare, l’Unità pastorale 31 organizza quattro incontri sulla professione di fede: il giovedì, alle 21, a partire dal 13 marzo, nella Casa del Giovane a Castiglione del Lago.