Lunedì 24 giugno, Solennità di San Giovanni Battista: alle 19, presso l’Oratorio di San Giovannino, celebrazione eucaristica con Mons. Domenico Cancian e intitolazione della biblioteca.
Festa a “San Giovannino”
Lunedì 24 giugno, Solennità di San Giovanni Battista: alle 19, presso l’Oratorio di San Giovannino, celebrazione eucaristica con Mons. Domenico Cancian e intitolazione della biblioteca.
Monteluce, Capitolo elettivo
La Comunità delle Clarisse di S. Maria di Monteluce in S. Erminio ha celebrato il Capitolo elettivo, scegliendo le sorelle che saranno chiamate a guidarla nei prossimi tre anni.
La Comunità delle Clarisse di S. Maria di Monteluce in S. Erminio ha celebrato il Capitolo elettivo, scegliendo le sorelle che saranno chiamate a guidarla nei prossimi tre anni.
Eremo a porte aperte
Il 23 giugno ritorna l’iniziativa “L’Eremo apre le porte”: una possibilità di far visita ai luoghi di clausura dei monaci di Betlemme in Monte Corona. Informazioni e iscrizioni.
Il 23 giugno ritorna l’iniziativa “L’Eremo apre le porte”: una possibilità di far visita ai luoghi di clausura dei monaci di Betlemme in Monte Corona. Informazioni e iscrizioni.
Notte bianca delle chiese
Sabato 8 giugno ingressi liberi dalle 20 alle 23.30 in alcune chiese di Perugia per la nona edizione italiana della “Lunga Notte delle Chiese”. Volontari formati accompagneranno i visitatori.
Sabato 8 giugno ingressi liberi dalle 20 alle 23.30 in alcune chiese di Perugia per la nona edizione italiana della “Lunga Notte delle Chiese”. Volontari formati accompagneranno i visitatori.
Quel Pane sulle nostre vie
Domenica 2 giugno la Chiesa celebra la solennità del Corpus Domini: alle 10, S. Messa nella Cattedrale di Perugia e processione; nella Concattedrale di Città della Pieve alle 17:30.
Domenica 2 giugno la Chiesa celebra la solennità del Corpus Domini: alle 10, S. Messa nella Cattedrale di Perugia e processione; nella Concattedrale di Città della Pieve alle 17:30.
Con Maria, come Maria
In Cattedrale il 31 maggio – festa della Visitazione della Beata Vergine Maria – a conclusione del mese mariano, alle 17,30 Rosario e alle 18 S. Messa, presieduta dall’ Arcivescovo.
In Cattedrale il 31 maggio – festa della Visitazione della Beata Vergine Maria – a conclusione del mese mariano, alle 17,30 Rosario e alle 18 S. Messa, presieduta dall’ Arcivescovo.
Taizé in Cattedrale
Venerdì 31 maggio, alle 21, in Cattedrale, “Preghiera ecumenica di Taizé”: canti e canoni in diverse lingue, momenti di silenzio e introspezione per riflettere sul tema dell’unità dei cristiani.
Venerdì 31 maggio, alle 21, in Cattedrale, “Preghiera ecumenica di Taizé”: canti e canoni in diverse lingue, momenti di silenzio e introspezione per riflettere sul tema dell’unità dei cristiani.
Festa dell’Ausiliatrice
Domenica 26 maggio, a Perugia, la processione di Maria Ausiliatrice lungo via Garibaldi, la S. Messa e un Concerto bandistico; venerdì 24 la “promessa” di una nuova cooperatrice salesiana.
Domenica 26 maggio, a Perugia, la processione di Maria Ausiliatrice lungo via Garibaldi, la S. Messa e un Concerto bandistico; venerdì 24 la “promessa” di una nuova cooperatrice salesiana.
Nel segno di Padre Pio
Sabato 25 e domenica 26 maggio due giorni a Perugia, presso la Chiesa del Gesù, nel segno San Pio da Petralcina con il Vicario dei Cappuccini della Provincia dell’Immacolata.
Sabato 25 e domenica 26 maggio due giorni a Perugia, presso la Chiesa del Gesù, nel segno San Pio da Petralcina con il Vicario dei Cappuccini della Provincia dell’Immacolata.
La Beata da Rieti
Lunedì 20 maggio a Perugia, S. Messa presieduta dal Priore Provinciale dei Frati Predicatori in occasione della festa della Beata Colomba.
Lunedì 20 maggio a Perugia, S. Messa presieduta dal Priore Provinciale dei Frati Predicatori in occasione della festa della Beata Colomba.