In ascolto della Parola

Il 26 gennaio, Domenica della Parola, alle 17 il Card. Giuseppe Betori propone a Perugia una riflessione su come “Leggere la Bibbia oggi nella Chiesa”. Alle 18 presiede la Messa in Cattedrale.

Il 26 gennaio, Domenica della Parola, alle 17 il Card. Giuseppe Betori propone a Perugia una riflessione su come “Leggere la Bibbia oggi nella Chiesa”. Alle 18 presiede la Messa in Cattedrale.

Luminaria, arriva il Custode

Martedì 28, alle 17, Luminaria dal Palazzo dei Priori di Perugia a San Costanzo; mercoledì 29, in Cattedrale, alle 11, S. Messa e, alle 18, intervento di p. Francesco Patton, Custode di Terra Santa.

Martedì 28, alle 17, Luminaria dal Palazzo dei Priori di Perugia a San Costanzo; mercoledì 29, in Cattedrale, alle 11, S. Messa e, alle 18, intervento di p. Francesco Patton, Custode di Terra Santa.

Fratelli maggiori

“La Chiesa, che detesta tutte le persecuzioni, memore del patrimonio che essa ha in comune con gli Ebrei, e spinta non da motivi politici, ma da religiosa carità evangelica, deplora gli odi, le persecuzioni e tutte le manifestazioni dell’antisemitismo”. 

In preghiera per l’unità

Giovedì 23 gennaio, alle 18, presso la Chiesa Cattolica di Sant’Agata (Via Sant’Agata, 4) in Perugia, celebrazione a cura della Chiesa Cattolica

Giovedì 23 gennaio, alle 18, presso la Chiesa Cattolica di Sant’Agata (Via Sant’Agata, 4) in Perugia, celebrazione a cura della Chiesa Cattolica

Veglia dei giovani

Giovedì 23 gennaio, presso la Chiesa parrocchiale di Ferro di Cavallo, alle 19.30 apericena e a seguire veglia di preghiera aperta a tutti i giovani della diocesi.

Giovedì 23 gennaio, presso la Chiesa parrocchiale di Ferro di Cavallo, alle 19.30 apericena e a seguire veglia di preghiera aperta a tutti i giovani della diocesi.

Sant’Agnese, la festa

Martedì 21 gennaio, in occasione della memoria della Santa patrona, le Clarisse di Sant’Agnese invitano alla S. Messa con l’Arcivescovo (ore 8) e ai Vespri in canto gregoriano (ore 18).

Martedì 21 gennaio, in occasione della memoria della Santa patrona, le Clarisse di Sant’Agnese invitano alla S. Messa con l’Arcivescovo (ore 8) e ai Vespri in canto gregoriano (ore 18).

In preghiera per l’unità

Sabato 18 gennaio, alle 20.30, con una celebrazione ecumenica al Santuario della Spogliazione di Assisi si apre la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Le iniziative in diocesi.

Sabato 18 gennaio, alle 20.30, con una celebrazione ecumenica al Santuario della Spogliazione di Assisi si apre la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Le iniziative in diocesi.

Un Vangelo antigiudaico?

Venerdì 17 gennaio, alle 19, presso il Convento di Monteripido, il prof. Marcheselli, uno dei maggiori esperti del Vangelo di Giovanni, terrà una lectio sul presunto antigiudaismo di questo testo.

Venerdì 17 gennaio, alle 19, presso il Convento di Monteripido, il prof. Marcheselli, uno dei maggiori esperti del Vangelo di Giovanni, terrà una lectio sul presunto antigiudaismo di questo testo.

Scuola e religione cattolica

In vista delle iscrizioni al prossimo anno scolastico, l’invito dei Vescovi alle famiglie per scegliere di avvalersi nel percorso formativo dell’Insegnamento della religione cattolica.

In vista delle iscrizioni al prossimo anno scolastico, l’invito dei Vescovi alle famiglie per scegliere di avvalersi nel percorso formativo dell’Insegnamento della religione cattolica.

Dalla parte dei bambini

“L’abuso sui minori, di qualunque natura esso sia, è un atto spregevole e atroce. Non è semplicemente una piaga della società e un crimine; è una gravissima violazione dei comandamenti di Dio”.

“L’abuso sui minori, di qualunque natura esso sia, è un atto spregevole e atroce. Non è semplicemente una piaga della società e un crimine; è una gravissima violazione dei comandamenti di Dio”.