Un ritorno davvero atteso

Dopo due secoli, l’Incoronazione della Vergine, commissionata a Raffaello Sanzio per la chiesa di Santa Maria Assunta in Monteluce, fa ritorno a Perugia dai Musei Vaticani. La mostra dal 1° ottobre.

Dopo due secoli, l’Incoronazione della Vergine, commissionata a Raffaello Sanzio per la chiesa di Santa Maria Assunta in Monteluce, fa ritorno a Perugia dai Musei Vaticani. La mostra dal 1° ottobre.

Custodia, la via del dialogo

Giovedì 2 ottobre, alle 18.30, presso la biblioteca del Convento di Monteripido, incontro con p. Francesco Ielpo, nuovo Custode di Terra Santa.

Giovedì 2 ottobre, alle 18.30, presso la biblioteca del Convento di Monteripido, incontro con p. Francesco Ielpo, nuovo Custode di Terra Santa.

Sui passi di Francesco

Le Clarisse di Città della Pieve promuovono per sabato 4 ottobre, festa di san Francesco, una serata di parole, musica e spiritualità; dal 5 all’8 dicembre propongono un ritiro per giovani.

Le Clarisse di Città della Pieve promuovono per sabato 4 ottobre, festa di san Francesco, una serata di parole, musica e spiritualità; dal 5 all’8 dicembre propongono un ritiro per giovani.

Insieme per camminare

L’unità pastorale di Ponte San Giovanni ha programmato alcuni incontri da ottobre a maggio per un cammino sinodale. Assemblea di apertura giovedì 2 ottobre, alle 21, con la prof.ssa Simona Segoloni.

L’unità pastorale di Ponte San Giovanni ha programmato alcuni incontri da ottobre a maggio per un cammino sinodale. Assemblea di apertura giovedì 2 ottobre, alle 21, con la prof.ssa Simona Segoloni.

Alle sorgenti della pace

Numerosi gli eventi proposti per il Tempo del Creato dal Circolo “Laudato Si’ Perugia”, che ha messo in rete gruppi, associazioni e movimenti. Le iniziative di questo fine settimana.

Numerosi gli eventi proposti per il Tempo del Creato dal Circolo “Laudato Si’ Perugia”, che ha messo in rete gruppi, associazioni e movimenti. Le iniziative di questo fine settimana.

Oratorio Bonucci a quota 10

Domenica scorsa il decimo anniversario dell’Oratorio Bonucci è stata l’occasione per una festa che ha coinvolto le comunità di Bosco, Colombella, Fratticiola Selvatica, Piccione e Ramazzano.

Domenica scorsa il decimo anniversario dell’Oratorio Bonucci è stata l’occasione per una festa che ha coinvolto le comunità di Bosco, Colombella, Fratticiola Selvatica, Piccione e Ramazzano.

L’anima delle cose

“Venite da una regione bellissima: cuore verde d’Italia, con la sua natura rigogliosa; scrigno d’arte, con i suoi borghi e le sue tradizioni; terra di santi e di sante. Ciascuna delle vostre comunità potrebbe raccontare una storia unica in questo senso, evocando nomi ben conosciuti e storie meno note”.

Sentieri di speranza nel lutto

Lunedì 22 settembre, alle 20, a Castel del Piano, presso la chiesa S. Pio da Pietrelcina, viene presentato il libro di don Francesco Buono, Va’ tuo figlio vive. Sentieri di speranza nel lutto, Ed. San Paolo.

Lunedì 22 settembre, alle 20, a Castel del Piano, presso la chiesa S. Pio da Pietrelcina, viene presentato il libro di don Francesco Buono, Va’ tuo figlio vive. Sentieri di speranza nel lutto, Ed. San Paolo.

Leone: “Dignità inviolabile”

“Esprimo la mia profonda vicinanza al popolo palestinese a Gaza, che continua a vivere nella paura e a sopravvivere in condizioni inaccettabili”: l’accorato appello per la pace di Papa Leone.

“Esprimo la mia profonda vicinanza al popolo palestinese a Gaza, che continua a vivere nella paura e a sopravvivere in condizioni inaccettabili”: l’accorato appello per la pace di Papa Leone.

La carità costruisce ponti

Presentato il Bilancio sociale della Fondazione di Carità San Lorenzo: dietro le cifre, la ricchezza di rapporti consolidati, a servizio di chi fatica, per percorsi di dignità e inserimento sociale.

Presentato il Bilancio sociale della Fondazione di Carità San Lorenzo: dietro le cifre, la ricchezza di rapporti consolidati, a servizio di chi fatica, per percorsi di dignità e inserimento sociale.