«L’Italia è un terreno fragile, come dimostra l’ultimo terremoto che ha colpito quattro regioni centrali dove anche quest’inverno tanta gente ha sofferto, ed anche gli italiani sono molto fragili, come è fragile la bellezza espressa in questa splendida chiesa che da oggi possiamo riammirare, perché la bellezza è una categoria delicata». Lo ha detto il […]
Perugia: Riaperta al culto la chiesa “leonina” San Pietro Apostolo in Chiugiana di Corciano. Il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, presidente della Cei: «L’Italia e gli italiani fragili, ma sostenuti, puntellati dai nostri parroci e dai nostri sindaci»
Perugia: Riapre al culto la chiesa “leonina” di San Pietro Apostolo in Chiugiana di Corciano. Il parroco mons. Fabio Quaresima: «La sua riapertura è anche fare memoria visiva del magistero sempre attuale di papa Leone XIII, il Papa sociale attento ai temi del mondo del lavoro»
«E’ sempre una gioia immensa la riapertura al culto di una chiesa parrocchiale, segno di vitalità dell’intera comunità locale e di forte legame spirituale e culturale ad un luogo che ha segnato per molte persone momenti significativi della vita delle loro famiglie». Così mons. Fabio Quaresima, parroco di Olmo-Chiugiana-Fontana e vicario episcopale della Seconda Zona […]
Perugia: La Chiesa perugino-pievese ha un nuovo vescovo ausiliare, il sacerdote Marco Salvi della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. L’annuncio della nomina da parte di papa Francesco è stato dato a mezzogiorno in Curia dal cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti. Mons. Salvi sarà ordinato vescovo domenica 31 marzo nella cattedrale di Arezzo
L’Archidiocesi metropolitana di Perugia-Città della Pieve ha un nuovo vescovo ausiliare, il sacerdote don Marco Salvi della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. L’annuncio della nomina da parte di papa Francesco è stato dato a mezzogiorno del 15 febbraio, nella Curia del capoluogo umbro, dal cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti e, in contemporanea, dalla Sala Stampa della Santa Sede […]
DUC IN ALTUM!! Un villaggio educante per vivere la scuola da fuoriclasse!!! Conferenza stampa di presentazione del progetto
Viviamo in un tempo in cui troppo spesso gli adulti, di fronte al rischio proprio del compito educativo a cui sono chiamati, annaspano faticosamente nella confusione e nella paura, come se non si sentissero all’altezza del ruolo che necessariamente compete loro e cercassero disperatamente di delegare ad altri la propria responsabilità o la vivessero con distrazione […]
Perugia: Celebrata la XXVII Giornata mondiale del malato. Il cardinale Bassetti: «Cercare l’aiuto della medicina e della tecnica, ma anche la solidarietà e la vicinanza tra malato ed assistente… Anche porgere un bicchiere d’acqua, non è solo un gesto che disseta, ma che ridona vita»
In una gremita chiesa parrocchiale “Regina della Pace” del quartiere Santa Lucia di Perugia si è svolta, domenica scorsa, a livello diocesano, la XXVII Giornata mondiale del malato che Chiesa celebra oggi, 11 febbraio, solennità della Beata Vergine Maria di Lourdes. Il cardinale Gualtiero Bassetti ha presieduto la celebrazione eucaristica con diversi sacerdoti alla presenza […]
Perugia: «Non tentennate, fatevi aiutare dalla Caritas, ci sono persone pronte e disponibili per voi». Tra gli aiuti offerti quello di creare concrete opportunità occupazionali dignitose con la seconda edizione del progetto “SoSteniamo il lavoro”
«La cosa più bella dei volontari Caritas è che hanno sempre un sorriso malgrado le loro preoccupazioni in casa, come tutti. Essere accolta, ascoltata da loro mi fa stare bene e cosa posso dire a quanti incontrano delle difficoltà nella vita? Non tentennate, fatevi aiutare dalla Caritas, ci sono persone pronte e disponibili per voi». […]
Perugia: La XXVII Giornata mondiale del malato con la celebrazione eucaristica per quanti vivono con fede la sofferenza nel corpo e nello spirito
E’ una delle celebrazioni eucaristiche più sentite e partecipate dell’anno liturgico, quella della Giornata mondiale del malato che la Chiesa diocesana perugino-pievese celebra domenica 10 febbraio (ore 15.30) nella chiesa parrocchiale del quartiere Santa Lucia di Perugia. Ad attendere e salutare i numerosi fedeli sul sagrato ci sarà il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti insieme al […]
Perugia: E’ tornato alla Casa del Padre don Nazzareno Marchesi, per quasi mezzo secolo il rettore del molto frequentato Santuario della Madonna delle Grondici
Si è spento dopo una grave malattia, nella tarda serata del 7 febbraio, don Nazzareno Marchesi, nato a Corciano il 7 luglio 1932, per quasi mezzo secolo rettore del Santuario della Madonna delle Grondici (Panicale), uno dei luoghi di culto mariani più frequentati dell’Umbria. Rettore dal lontano 1959, tre anni dopo la sua ordinazione sacerdotale […]
Perugia: Il Coordinamento Oratori Perugini aderisce all’iniziativa “#postaconiguanti”
Anche il Coordinamento Oratori Perugini (COP) dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve aderisce all’iniziativa dell’hashtag “#postaconiguanti” promossa dalla Fondazione Carolina (dedicata alla prima giovane vittima di cyberbullismo in Italia, Carolina Picchio) e dalla Federazione Oratori Milanesi nell’ambito della Settimana del “Safer Internet Day” (4-10 febbraio 2019). Questa Settimana, istituita dalla Commissione Ue e che quest’anno ha […]
Perugia: Il cardinale Gualtiero Bassetti ha incontrato una rappresentanza di religiosi e religiose per la XXII Giornata mondiale della vita consacrata. Il presule: «ogni vocazione è diversa dall’altra, perché la vocazione è ciò che di più di personale esista». Affrontati «temi concreti, pratici e cruciali» come le scuole paritarie gestite da istituti religiosi
«Nell’esprimere la mia gioia e la mia gratitudine al Signore nel ritrovarci insieme, voi che rappresentate la vita consacrata nella nostra comunità diocesana, vado subito a quello che mi colpisce di più come quando incontro i sacerdoti: la vocazione, la chiamata». Con queste parole il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ha dato il […]