«La realtà Perugina che sto incontrando è una realtà ricca, vivace e piena di iniziativa, anche complessa, con risorse umane interessanti che poi sono la vera ricchezza di una Chiesa». A dirlo a pochi giorni dalla sua ordinazione episcopale è don Marco Salvi, attuale parroco di Anghiari (Ar), nominato da papa Francesco, il 15 febbraio […]
Perugia: La comunità diocesana si appresta a partecipare all’ordinazione episcopale di mons. Marco Salvi, suo vescovo ausiliare eletto, che avverrà nella cattedrale di Arezzo domenica 31 marzo. Mons. Salvi alla Chiesa e al popolo di Dio perugino-pievese: «Siete una realtà ricca, vivace e piena di iniziativa, anche complessa, con risorse umane interessanti che poi sono la vera ricchezza di una Chiesa»
Perugia: In attesa del 41° Convegno nazionale delle Caritas diocesane “Carità è cultura”. Attenzione a quanti sono in difficoltà nella ricerca di un lavoro. Il direttore Giancarlo Pecetti: «La cultura della carità e la cultura del lavoro si rafforzano reciprocamente».
«Ci apprestiamo a vivere il 41° Convegno nazionale delle Caritas diocesane promosso dalla Caritas italiana dedicato al tema “Carità è cultura”, nell’anno che vede la città di Matera “Capitale europea della cultura 2019”. Contribuiamo alle giornate di riflessione e confronto con la nostra esperienza, che è soprattutto “cultura dell’amore” verso Dio e i suoi figli […]
Anche in Umbria si discute di “Lavoro, coesione sociale, sostenibilità integrale”. Molto partecipato il convegno promosso dall’Istituto “Conestabile-Piastrelli”. Il messaggio del cardinale Gualtiero Bassetti e il contributo del professor Enrico Giovannini, già ministro del Lavoro e per alcuni anni presidente dell’Istat
E’ stato promosso dall’Istituto “Conestabile-Piastrelli”, prestigiosa istituzione culturale di ispirazione cristiana di Perugia, il convegno dal titolo: “Lavoro, coesione sociale, sostenibilità integrale” svoltosi nel pomeriggio del 20 marzo in una gremita Aula Magna del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi, che ha visto la collaborazione dello stesso Dipartimento nell’organizzazione dell’evento. Numerosi gli studenti presenti, come […]
L’Istituto “Conestabile-Piastrelli” promuove il convegno “Lavoro, coesione sociale, sostenibilità integrale”. Il plauso-incoraggiamento del cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti
Non poteva non ricevere il plauso e l’incoraggiamento del cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, l’ultima iniziativa dell’Istituto “Conestabile-Piastrelli”, prestigiosa istituzione culturale di ispirazione cristiana di Perugia presieduta dal professor Gianfranco Maddoli, riguardante un tema particolarmente attuale: “Lavoro, coesione sociale, sostenibilità integrale”. Tema che sarà affrontato nel corso del convegno organizzato da questo Istituto in […]
Perugia: Presentate la mostra “C’è qualcuno che ascolta il mio grido? Giobbe e l’enigma della sofferenza” e la “Raccoltissima 2019” pro Empori della Solidarietà
Sono state presentate in conferenza stampa, a Perugia, il 19 marzo, due iniziative quaresimali: la mostra “C’è qualcuno che ascolta il mio grido? Giobbe e l’enigma della sofferenza”, promossa dalla Consulta diocesana delle aggregazioni laicali, e la “Raccoltissima 2019. Dalle mani dei giovani alla tavola dei poveri”, organizzata dalla Pastorale giovanile diocesana in collaborazione con […]
Perugia: Conferenza stampa di presentazione della mostra “Giobbe e l’enigma della sofferenza” e dell’iniziativa “Raccoltissima 2019. Dalle mani dei giovani alla tavola dei poveri”
Saranno presentati in conferenza stampa, martedì 19 marzo, alle ore 12, presso la Sala San Francesco dell’Arcivescovado di Perugia, due eventi quaresimali della Chiesa perugino-pievese: la mostra dal titolo “C’è qualcuno che ascolta il mio grido? Giobbe e l’enigma della sofferenza”; l’iniziativa “Raccoltissima 2019. Dalle mani dei giovani alla tavola dei poveri” promossa dalla Pastorale […]
Al via la IV edizione della “Settimana della Scuola”. Bullismo e cyber bullismo, relazione educativa e formazione, i temi trattati con i “protagonisti” del mondo scolastico dall’11 al 16 marzo
Dal 2016 l’Ufficio diocesano per l’educazione e la scuola di Perugia-Città della Pieve promuove, su incoraggiamento del cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, la “Settimana della scuola”. La prima edizione, ricorda il direttore dell’Ufficio diocesano, il professor Luca Oliveti, «coincise con il “Giubileo della Scuola” nell’ambito del Giubileo straordinario della Misericordia; un’attenzione al mondo dell’istruzione da parte […]
Perugia: La visita del vescovo di Zomba mons. George Tambala a 40 anni dall’inizio del rapporto di amicizia solidale tra la Chiesa perugina e quella della già capitale del Malawi; un rapporto che ha coinvolto negli anni, attraverso progetti di cooperazione, anche Istituzioni civili e realtà produttive umbre. Incontrati, oltre al cardinale Bassetti, la presidente della Regione e il sindaco di Perugia
Nei primi giorni di marzo è giunto in visita a Perugia mons. George Tambala, vescovo della Diocesi di Zomba, già capitale del Malawi, uno dei Paesi più poveri dell’Africa. Questa visita è coincisa con il 40° anniversario dell’inizio del rapporto di amicizia solidale Perugia-Zomba, nato con l’allora parroco di Ponte Felcino, don Gino Vicarelli, grande […]
Inizio Quaresima. Il cardinale Bassetti alla comunità cristiana: «Siamo chiamati ad essere ambasciatori e sentinelle di pace e di riconciliazione nei luoghi in cui viviamo e operiamo»
«Noi cristiani definiamo la Quaresima, il tempo forte dell’anno liturgico, ma si ha l’impressione che sempre più essa si svuoti di significato. La Quaresima rischia di diventare un tempo debole, rispetto agli interessi delle persone che sono ben altro dei richiami della Parola di Dio e della Chiesa». Così ha esordito il cardinale Gualtiero Bassetti […]
Perugia: Con il Mercoledì delle Ceneri i cristiani entrano nel tempo “forte” di Quaresima. Le iniziative diocesane quaresimali incoraggiate dal cardinale Gualtiero Bassetti
I più deboli e in difficoltà sono al centro, ormai da anni, del tempo “forte” di Quaresima vissuto dalla comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve, che inizia con il Mercoledì delle Ceneri, come preparazione al mistero cristiano della passione, morte e resurrezione del Signore. Nelle chiese parrocchiali e dei santuari dell’Archidiocesi, mercoledì 6 marzo, saranno […]