Inizia lunedì 2 ottobre, dopo la pausa estiva, il nuovo anno di attività (2023-2024) del Centro di formazione pastorale (CFP) dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, il cui “Notiziario” – da più di 20 anni – è un mezzo di informazione molto agile sulle diverse iniziative di formazione. Dall’inizio di ottobre alla seconda metà di maggio […]
Dal 2 ottobre al via le attività del nuovo anno del Centro di formazione pastorale
Cinque corsi di approfondimento teologico gratuiti con iscrizioni obbligatorie
“Famiglia, profezia di una presenza”, la Giornata diocesana dedicata alle famiglie
Domenica 17 settembre in cattedrale. Inizio alle 10.30, con la "calata" del Sant'Anello
“Famiglia, profezia di una presenza” è il tema della Giornata diocesana dedicata alle famiglie, agli sposi, ai bambini e ai fidanzati, in calendario domenica 17 settembre, nella cattedrale di Perugia, evento conclusivo della Festa della Madona delle Grazie, una ricorrenza “speciale”, quest’anno, per essere coincisa con il primo anno di episcopato dell’arcivescovo Ivan Maffeis. La […]
La Chiesa diocesana in ascolto dei giovani della GMG di Lisbona
L’incontro con l'arcivescovo Maffeis, giovedì sera 14 settembre, nella chiesa di San Sisto
«Come per ogni Giornata Mondiale della Gioventù, il nostro impegno di Chiesa è quello di accogliere l’esperienza di ragazzi e ragazze, di valorizzarla e darle seguito proponendo a loro un cammino di fede che si tramuta nel quotidiano e che non si fonda soltanto sulla straordinarietà dell’evento, ma su come si vive la fede giorno […]
Madonna delle Grazie, una festa “speciale” per il primo anno di episcopato di mons. Maffeis
Gli eventi religiosi e culturali dal 3 al 17 settembre. Dal conferimento del pallio alla prima Lettera pastorale "Il coraggio dei passi"...
La comunità diocesana si appresta a celebrare l’annuale Festa della Madonna delle Grazie, il 12 settembre, nella cattedrale di San Lorenzo di Perugia dove è molto venerata la splendida icona mariana dipinta da un allievo del Perugino su una colonna della navata centrale. Da domenica 3 a lunedì 11 settembre (ore 17.30), si terrà la […]
La nuova Cappella musicale “Laurenziana” della Cattedrale si presenta
Diretta dal maestro Franco Radicchia, si prefigge di rilanciare la sua attività accogliendo nuovi e giovani cantori
«Il canto liturgico è un ministero! L’ha detto dall’altare il cardinale Gualtiero Bassetti, parole profondamente scolpite nei cuori di ciascuno dei cantori che attualmente compongono la Corale “Laurenziana”. Parole che stimolano ad avviare un rinnovamento condiviso dall’arcivescovo Ivan Maffeis e dal vicario generale don Simone Sorbaioli». A sottolinearlo è il maestro Franco Radicchia, che dal […]
Il Tempo del Creato 2023, “Che la Giustizia e la Pace scorrano”
Il calendario delle iniziative di respiro diocesano di preghiera e azione per la casa comune (13, 26 e 28 settembre)
«“Che la Giustizia e la Pace scorrano” è il tema per il Tempo del Creato 2023, un momento di preghiera ecumenica e di azione per la nostra casa comune che si è aperto il primo settembre con la Giornata mondiale di preghiera per la custodia del creato e si concluderà il 4 ottobre, festa di […]
E’ tornato alla Casa del Padre l’abate benedettino emerito Giustino Farnedi (1939-2023)
Il profondo cordoglio dell'arcivescovo Maffeis e il ricordo del vicario generale don Sorbaioli
Appresa la notizia, nella mattinata dell’8 settembre, del ritorno alla Casa del Padre dell’abate benedettino emerito dom Giustino Farnedi (1939-2023), l’arcivescovo Ivan Maffeis esprime a nome suo e dell’intera comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve il profondo cordoglio ai familiari e ai monaci dell’Abbazia perugina di San Pietro. Il ricordo. Il vicario generale don Simone […]
È tornato alla Casa del Padre mons. Luciano Tinarelli, parroco emerito di Monteluce
L'arcivescovo Maffeis: «Don Luciano dall’animo profondamente sacerdotale che lo contraddistingueva nonostante la sua età»
Nella tarda serata del 17 agosto, Il Signore Gesù ha chiamato a sé mons. Luciano Tinarelli, parroco emerito di Monteluce in Perugia e decano del Clero diocesano (il sacerdote più anziano, da pochi mesi aveva compiuto 97 anni). L’arcivescovo mons. Ivan Maffeis, appresa la notizia della morte di don Luciano, si è raccolto in preghiera […]
CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI DI CURIA
Gli uffici di curia rimarranno chiusi da giovedì 10 agosto. Riapriranno al pubblico lunedì 21 agosto
Santa Chiara, 11 agosto, 770° anno della morte (1253-2023)
L'arcivescovo Maffeis in visita alle tre comunità monastiche delle Clarisse
La Chiesa fa memoria liturgica di Santa Chiara d’Assisi l’11 agosto, giorno della morte della fondatrice dell’Ordine delle Clarisse di cui quest’anno ricorre il 770° anniversario (1253-2023). L’arcivescovo Ivan Maffeis, il prossimo 11 agosto, farà visita alle comunità delle Clarisse parti integranti della comunità diocesana, che animano da secoli la vita dei Monasteri di clausura […]