Tra i compiti primari della Chiesa c’è quella di tutelare i minori e le persone vulnerabili facendosi parte attiva nella cura delle persone, nella cultura della prevenzione di qualsiasi abuso e nella formazione degli operatori. La nostra Diocesi, a tal fine, ha costituito una Commissione pronta ad accogliere quasiasi segnalazione e ha adottato le linee […]
Ascoltare per rompere il Silenzio- Campagna diocesana a Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili
L’abuso spirituale. Elementi di riconoscimento e di contesto. Un sussidio del Servizio nazionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili
Questo sussidio, dedicato all’abuso spirituale, è frutto di un lavoro condotto da un gruppo di studio all’interno del Servizio nazionale per la tutela dei minori e delle persone vulenrabili ed è stato curato da Anna Deodato, don Gottfried Ugolini, Luisa Bove, don Enrico Parolari, Marco Rondonotti. Per ulteriori dettagli e informazioni si rinvia al sito […]
Linee guida della Diocesi di Perugia-Città della Pieve per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili
La Diocesi di Perugia-Città della Pieve pubblica le Linee guida per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili realizzate dal Servizio diocesano. Di seguito la presentazione dell’Arcivescovo don Ivan Maffeis. “Le pagine che seguono sono una sorta di vademecum, espressione della nostra Chiesa a considerare la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili come […]
Documenti CEI sulla tutela dei minori e delle persone vulnerabili
La Chiesa è presente nella tutela dei minori e delle persone vulnerabili anche con una serie di pubblicazioni e di buoni prassi volti anche alla formazione e alla prevenzione: Linee-guida-per-la-tutela-dei-minori-e-delle-persone-vulnerabili 1-Le-ferite-degli-abusi 2-Buone-prassi-di-prevenzione-e-tutela-dei-minori-in-parrocchia-1 3-La-formazione-iniziale-in-tempo-di-abusi La-tutela-dei-minori-nelle-scuole-cattoliche E con allegati utili: Informativa per l’iscrizione alle attività estive parrocchiali e sul trattamento delle foto Informativa sull’utilizzo delle foto fatte […]
Contrasto agli abusi: il motu proprio di papa Francesco Vos estis lux mundi (30 aprile 2023)
Il motu proprio di papa Francesco Vos estis lux mundi, in vigore dal 30 aprile 2023, riassume l’itinerario di prevenzione e contrasto agli abusi.
L’incubo violenza sui bambini, la Chiesa a fianco delle famiglie nella lotta contro la violenza sui bambini
La Chiesa è a fianco delle famiglie per combattere la violenza sui bambini che, come riportato da Avvenire, fa registrare numeri in aumento (per l’internet Watch Foundation un bambino su cinque è vittima di violenza sessuale) e adesso la grande sfida è l’intelligenza artificiale.
L’Abisso della pedopornografia on line. “Anche i neonati tra le vittime di abusi”
“Avvenire del 20 marzo 2024” a commento del Report Meter 2023 su pedocriminalità e pedofilia online predisposto dall’Associazione Meter (Ente che si occupa da anni della problematica)
Abusi, Francesco: non accada mai che le vittime non vengano ascoltate
Questa mattina, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza i Membri della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori, in occasione dell’Assemblea Plenaria. Di seguito il discorso che il Papa ha preparato in occasione dell’incontro, che è stato letto da Mons. Pierluigi Giroli: Discorso del Santo Padre Cari fratelli e […]
Servizio Nazionale per la Tutela dei Minori della Conferenza Episcopale Italiana
tutela dei minori è il sito della Conferenza Episcopale Italia che raccoglie tutte le iniziative, i documenti e le informazioni riguardanti la tutela dei minori e delle persone vulnerabili.