L’accoglienza dei pellegrini

5.200 giovani in arrivo a fine luglio in Diocesi. Come candidarsi volontari a supporto dell'accoglienza.

Dal 26 al 31 luglio e dal 7 all’8 agosto arriveranno migliaia di giovani, che in occasione del Giubileo fanno tappa in Umbria. Le Chiese della regione si sono impegnate ad accoglierne ottomila, principalmente nelle famiglie: un gesto di disponibilità, che qualifica l’incontro e favorisce lo scambio, in linea con quanto i nostri ragazzi hanno vissuto in occasione delle Giornate mondiali della Gioventù.

Potete consultare il Programma Accoglienza Giovani

Le persone maggiorenni che volessero rendersi disponibili come volontari per coadiuvare l’accoglienza e l’organizzazione logistica nelle strutture individuate per il pernotto, possono farlo cliccando QUI.

Le famiglie che intendessero aprirsi all’accoglienza possono far riferimento alla segreteria pastorale: segreteria.pastorale@diocesi.perugia.it

 

Programma indicativo

Giovedì 24 guglio: Arrivo dei pellegrini

  • Nel pomeriggio i pellegrini arriveranno con i loro bus nelle nostre parrocchie
  • Festa di accoglienza di tutto il gruppo dell’unità pastorale con le famiglie ospitanti
  • In serata sistemazione per la notte nelle case (con mezzi propri si torna a casa)

Venerdì 25 guglio: Visita ad Assisi e Carlo Acutis

  • Colazione in famiglia e spostamento in parrocchia (pranzo al sacco)
  • Celebrazione della Messa in parrocchia
  • Partenza dei gruppi verso Assisi, con visita alla città
  • Pellegrinaggio alla tomba del Beato Carlo Acutis
  • Rientro in serata per cena in famiglia o in parrocchia (secondo l’organizzazione locale)

Sabato 26 luglio: Giornata diocesana dei pellegrini giovani

  • Colazione in famiglia e spostamento in parrocchia (pranzo al sacco)
  • Giornata diocesana per i giovani accolti: ogni zona pastorale avrà una proposta, con mattinata di arte / sport / cultura / gioco e un pomeriggio di festa e cena insieme
  • Rientro in serata nelle parrocchie e ritorno in famiglia per la notte

Domenica 27 Luglio: Giornata in famiglia e Festa regionale

  • Colazione in famiglia e partecipazione alla Messa in parrocchia
  • Pranzo in famiglia
  • Spostamento verso Santa Maria degli Angeli con Festa regionale dei pellegrini accolti
  • Rientro in famiglia per la notte

Lunedì 28 Luglio: Saluto e partenza dei giovani pellegrini

  • Colazione in famiglia e partecipazione alla Messa in parrocchia di saluto
  • Partenza in giornata dei nostri giovani verso Roma