Il mese scorso un giornalista, dopo aver partecipato al funerale di un ragazzo di 18 anni, morto in un incidente stradale, ha scritto un commento che non smette di farmi pensare. Dopo aver ammesso di non essere un assiduo frequentatore di chiese, ha confessato tutto il suo stupore di fronte a un messaggio che, scrive […]
Tipo di documento: Omelie
Omelia alla Messa della notte di Natale
Omelia per la festa della Madonna delle Grazie pronunciata dall’arcivescovo mons. Ivan Maffeis
Omelie
Sono particolarmente contento di essere qui questa sera e di iniziare il servizio episcopale celebrando con voi e per voi l’Eucarestia in questa festa, dedicata alla Madonna delle Grazie. Cosa potrebbe esserci di più dolce dell’essere accolti, fin dal nostro ingresso in Cattedrale, dalla Madre orante, le cui mani esprimono un gesto di protezione, custodia […]
Solennità di tutti i Santi. Santa Maria della Porziuncola, 1 novembre 2022
Omelie
È dono e responsabilità celebrare la festa di tutti i Santi in questo luogo, che san Francesco considerava “il santo dei santi”: come leggiamo nello “Specchio di perfezione”, egli “era convinto che la grazia divina può essere largita agli eletti di Dio dovunque; aveva tuttavia sperimentato che il luogo di Santa Maria della Porziuncola era […]
Omelia della celebrazione del Mercoledì delle Ceneri 2023, chiesa dell’Università degli Studi di Perugia
Omelie
Siamo in un ambiente dove il tempo, per molti versi, è scandito dai corsi, dagli esami… e cosa c’entra tutto questo con la Quaresima? La Quaresima, che iniziamo questa sera, non è un di più, non è un altro corso, un altro esame, è, piuttosto, lo spirito con cui affrontare i corsi, gli esami della […]
Omelia dell’arcivescovo Ivan Maffeis per il suo ingresso a Città della Pieve pronunciata nella concattedrale dei Ss. Gervasio e Protasio, sabato 17 settembre 2022
Omelie
«La vita di ciascuno è un bene del quale non siamo padroni, ma semplici amministratori; un bene da gestire al meglio, sapendo di doverlo poi restituire…» Sono contento di iniziare il mio servizio episcopale in mezzo a voi, in questo borgo antico, che affascina con i suoi vicoli e i suoi edifici, con la […]
Sant’Ercolano, patrono della Città e dell’Università
Omelie
A meno che non lo si faccia relegandoli nel passato remoto, è sempre rischioso andare a scomodare i santi. Se accettiamo che la loro memoria non si risolva in retaggio del passato, ma alimenti lo sguardo con cui interpretare il nostro tempo, avvertiamo subito che ne scaturiscono alcune indicazioni piuttosto scomode o perlomeno assai impegnative. […]
Veglia di Quaresima con i giovani Perugia, 17 marzo 2023
Omelie
Lunedì della scorsa settimana Il Sole 24Ore ha aperto la prima pagina con un approfondimento originale, se considerata la linea editoriale che caratterizza il quotidiano economico-finanziario. Presentava la fotografia di voi, ragazzi, scrivendo che 1 su 4 presenta sintomi depressivi e 1 su 5 soffre disturbi d’ansia. Aggiungeva che i ricoveri per anoressia e bulimia sono triplicati, […]
L’omelia dell’arcivescovo Ivan Maffeis per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato pronunciata alla celebrazione eucaristica nella chiesa parrocchiale di San Donato, domenica 25 settembre 2022
Omelie
Ai nostri orecchi questa parabola stona non poco. Abituati come siamo all’immagine del Padre misericordioso – che attende il ritorno del figlio per far festa – o a quella del buon Pastore, che va addirittura a cercarlo e se lo carica sulle spalle pieno di gioia… questo racconto ci mette davanti alla serietà della vita […]
Omelia per la festa di S. Caterina, patrona dei ceramisti – Deruta, 25 novembre 2022
Omelie
Un saluto cordiale ed affettuoso al vostro parroco, don Nazzareno, ai Sindaci – a partire da Michele Toniaccini – a ciascuno di voi, con una particolare attenzione a quanti operano nel settore pregiato della ceramica. Siamo qui a celebrare insieme la vostra patrona, S. Caterina, la cui vicenda – espressa anche negli affreschi del Trecento […]
Messa Crismale Perugia, 5 aprile 2023
Omelie
“Si conosce solo ciò che si ama”, sottolinea il grande Sant’Agostino. Con questo desiderio lo scorso settembre ho iniziato, proprio in questa Cattedrale, il servizio come vostro vescovo. In quella circostanza vi chiedevo di essere aiutato a conoscervi, sapendo che questa, a sua volta, è la base per la fraternità e la condivisione del cammino […]