Le pietre vive della Città
Cartoline

Stimata Sindaca Ferdinandi, a nome della Chiesa diocesana, Le giunga un augurio sincero per la responsabilità amministrativa che si appresta ad assumere. Possa costruire con pazienza un consenso che sappia far sintesi dei diversi punti di vista: si cresce solo insieme. In questo orizzonte, un pensiero di riconoscenza va ad Andrea Romizi e alla sua […]

Solo la fiducia guida il cammino
Cartoline

Impieghiamo diverso tempo a sfollare dalla Sala dei Notari. I ragazzi che hanno riempito la serata ritardano il passo per continuare il dialogo con don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile di Milano. Più d’uno lo invita nella propria scuola, perché ci si possa incontrare anche con gli altri coetanei. Cosa cercano questi ragazzi se […]

Cercatori di luce
Cartoline

La pioggia non frena la generosità dei giovani, che riempiono la basilica perugina di San Pietro. Camminano verso la Pasqua in compagnia di Nicodemo, il personaggio evangelico che gli animatori consegnano loro in questa Veglia diocesana. È notte quando va da Gesù, ma Nicodemo non ama le tenebre: è uomo di cultura, persona in ricerca, […]

Preghiera, sinonimo di pace
Cartoline

Perugia si prepara ad accogliere le migliaia di persone, che domenica 12 ottobre animeranno la marcia della pace PerugiAssisi. Più che un evento, è il tassello di un percorso che coinvolge scuole e Università, Istituzioni, cittadini e testimoni provenienti da diversi Paesi in conflitto. Di questo cammino è parte essenziale la preghiera: mentre impedisce di […]

Nell’attesa di una nuova partenza
Cartoline

Alle 16.03, il suono delle sirene avvolge di silenzio la piazza di Pierantonio. È passato un anno dal terremoto del 9 marzo 2023. Oltre 600 sono le persone che ancora non hanno potuto rientrare nelle loro case. In difficoltà una ventina di attività commerciali. Chiuse le chiese. La situazione sembra rispecchiare l’affresco drammatico tratteggiato dalla […]

Il respiro di cui viviamo
Cartoline

Per la Giornata mondiale dei nonni, in calendario domenica 28 luglio, dalla penna di Papa Francesco esce la figura biblica di Rut, giovane nuora di Noemi.   Quest’ultima incarna la figura dell’anziano che, con il declino delle forze, si avvolge in una sensazione di inutilità. Lo spettro della solitudine non gli impedisce di sentirsi di […]

La fine della periferia
Cartoline

Ero un bambino quando nella chiesa parrocchiale venne realizzato un presepio ben poco tradizionale. Al momento dell’inaugurazione, più di qualcuno rimase perplesso. Montagne innevate sostituivano il verde del muschio; il posto dei pastori era preso da moderni alpinisti; alla Grotta, posta nel fondovalle, si giungeva non per sentieri, ma scendendo ripide pareti rocciose. Chi l’aveva realizzato […]

La Pasqua di chi chiede il battesimo
Cartoline

Ci sono testimonianze di vita a cui non si può restare indifferenti. Arrivano sulle ali di giovani che, al termine di un cammino di formazione, durante la Veglia pasquale entreranno a far parte della comunità cristiana. “Sento una profonda gratitudine nei confronti di chi ha accompagnato il mio cammino di fede, senza risparmiare tempo né […]

Aiutiamo il Papa ad aiutare
Cartoline

In occasione della Giornata Missionaria Mondiale in programma domenica 19 ottobre, Papa Leone lancia un appello a tutte le parrocchie perché contribuiscano nel sostenere i missionari. “Quando ero sacerdote e poi vescovo missionario in Perù – ricorda – ho visto con i miei occhi come la fede, la preghiera e la generosità dimostrate in questa […]