La stagione della Chiesa
Cartoline

Lo sguardo del mondo, rivolto al comignolo della Cappella Sistina, non dice soltanto l’attesa per il Successore di Pietro. Esprime il bisogno diffuso di un riferimento autorevole, incarnato in una Chiesa che sia segno e strumento della tenerezza e dell’amore del suo Signore. Ferruccio De Bortoli nel testo “Francesco. Pregate per me”, pubblicato all’indomani della […]

Prossimità, sinonimo di cura
Cartoline

Quando la diagnosi interrompe l’ordine delle cose e costringe a scendere dalla giostra del fare, raggruma il vocabolario attorno a poche parole: esami, visite, protocolli, consenso… È una dinamica che coinvolge l’intera rete familiare, la carica di preoccupazioni, incertezze e impegni gravosi. Farsi carico del malato cronico o non autosufficiente – a cui sabato a […]

“Servo della vostra fede e della vostra gioia”
Cartoline

“Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia”. Le parole con cui domenica 18 maggio Leone XIV scandisce l’inizio del pontificato ne testimoniano l’umiltà. La Chiesa lo ‘riveste’ con il pallio, simbolo del buon Pastore, […]

Le nostre priorità dicono chi siamo
Cartoline

La solenne processione, che attraversa le vie del paese, apre le iniziative con cui questa settimana la comunità di Mugnano celebra il Giubileo del Santissimo Crocifisso. Sulla strada è ambientata anche la parabola più graffiante del Vangelo, commentata da Papa Leone nell’udienza di mercoledì 28 maggio. “La vita – spiega – è fatta di incontri. […]

“Spirito che animi la Chiesa e la rinnovi…”
Cartoline

Com’è bella nella sua attualità l’antica invocazione di Pentecoste: “Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce”. C’è uno spirito che umilia, divide e porta a smarrire la fiducia nella vita: questo spirito non viene da Dio… Dove arriva lo Spirito del Signore si respira, invece, il perdono e la […]

La fede, moneta fuori corso?
Cartoline

“Oggi non sono pochi i contesti in cui la fede cristiana è ritenuta una cosa assurda, per persone deboli e poco intelligenti; contesti in cui alla fede si preferiscono altre sicurezze”. Così Papa Leone, che aiuta a riconoscere come il confine tra fede e incredulità non riguardi due gruppi separati, ma attraversi la mente e […]

Leone ci affida quattro priorità
Cartoline

“L’aspettiamo a Perugia, Santità. Le vogliamo bene”. Dietro il sorriso di Papa Leone si legge una disponibilità chiamata a fare i conti con un’agenda che è spalancata sulla piazza del mondo. Martedì 17 giugno, nell’accoglierci come Vescovi delle Chiese che sono in Italia, ci chiede di andare all’essenziale per individuare modi e linguaggi con cui […]

Il prete, un nobile di stirpe contadina
Cartoline

Scrivo queste righe nel giorno in cui con p. Marco, parroco di San Domenico, condivido l’anniversario dell’ordinazione presbiterale. Scrivo alla vigilia di una nuova ordinazione, quella di don Samuele Betti (al centro nella foto). Dalla memoria degli inizi s’affacciano parole di un manoscritto medievale, che partecipo ai sacerdoti della nostra Diocesi. “Un prete dev’essere grande […]

Scegliere qualcuno, non qualcosa
Cartoline

Come già in occasione del Giubileo, anche queste giornate all’insegna della StarCup conoscono il sudore, le caviglie gonfie e il cuore dei giovani, aperto all’incontro. “La nostra vita inizia grazie a un legame ed è attraverso legami che noi cresciamo – ha scandito Papa Leone a Tor Vergata –; solo relazioni sincere e legami stabili […]

Tre anni dopo
Cartoline

“Le realtà di Dio – la verità, la giustizia, l’amore – sono in questo mondo realtà di poco conto, trascurate. Tuttavia, gli uomini vivono di esse, il mondo vive di esse e non potrebbe sussistere se esse non esistessero”, osservava l’allora Card. Joseph Ratzinger. Le nostre famiglie, le nostre comunità, i nostri paesi vivono del […]