Ci sono testimonianze di vita a cui non si può restare indifferenti. Arrivano sulle ali di giovani che, al termine di un cammino di formazione, durante la Veglia pasquale entreranno a far parte della comunità cristiana. “Sento una profonda gratitudine nei confronti di chi ha accompagnato il mio cammino di fede, senza risparmiare tempo né […]
La Pasqua di chi chiede il battesimo
Cartoline
Cercatori di luce
Cartoline
La pioggia non frena la generosità dei giovani, che riempiono la basilica perugina di San Pietro. Camminano verso la Pasqua in compagnia di Nicodemo, il personaggio evangelico che gli animatori consegnano loro in questa Veglia diocesana. È notte quando va da Gesù, ma Nicodemo non ama le tenebre: è uomo di cultura, persona in ricerca, […]
Porte sante
Cartoline
È uscito dal carcere, lasciandosi alle spalle un percorso accidentato. Ne parla con sincerità e sguardo pulito. Non cerca soldi: “Posso pagare in anticipo un anno d’affitto: mi basterebbe un monolocale, se qualcuno fosse disposto ad aprirmi la porta, a darmi fiducia…”. Sandro va ad aggiungersi – ma le persone non sono numeri… – alle […]
Memoria e responsabilità
Cartoline
Marzo 2020. La pandemia di Covid-19 diffonde smarrimento e solitudine. La paura del contagio isola ed estranea. Il virus separa a forza vite e affetti. L’impotenza imprigiona nella sensazione di essere abbandonati e perduti. Quell’emergenza imprevista e gravissima non ha impedito agli operatori sanitari di esporsi con generosità a ritmi di lavoro stressanti, che ne […]
Un appello lungo dodici anni
Cartoline
La sera piovigginosa di un altro 13 marzo. Con un nome che racchiude un programma – Francesco – si affaccia dalla loggia della basilica di San Pietro il 265° Successore di Pietro. Il volto sereno e sorridente. “Fratelli e sorelle, buonasera”, le sue prime, semplici, parole. “Il dovere del conclave era di dare un Vescovo […]
Di terra e di Cielo
Cartoline
Cosa vuol dirci la Chiesa invitandoci a intraprendere il percorso dei 40 giorni quaresimali? Cosa ci affida con parole austere e solenni come elemosina, preghiera e digiuno? E quella cenere posta sul capo è semplicemente un gesto di mortificazione o non piuttosto un richiamo alla verità di ciò che siamo? “Ricordati che sei polvere e […]
Forza, Papa Francesco!
Cartoline
Un primo miracolo la maratona per la salute di Papa Francesco l’ha già ottenuto nell’essere riuscita a unire il mondo in un abbraccio d’intensa preghiera. È preghiera d’intercessione che sale da chiese e piazze ed esprime vicinanza e sostegno, affetto e fiducia. Dall’ospedale, dove è ricoverato dal 14 febbraio, non escono soltanto bollettini medici sulle […]
L’eloquenza della fedeltà
Cartoline
Il grembo del silenzio raccoglie questi giorni in Terra Santa. Silenzioso si è fatto l’aeroporto di Tel Aviv: fermi i nastri che trasportavano bagagli di pellegrini, allontanati dalla paura. Silenziose le vie della Gerusalemme Vecchia: i colori delle stoffe e i profumi delle spezie sono mensa andata deserta. Silenziosi i Luoghi Santi: nella Basilica della Natività […]
Dove nessuno è straniero
Cartoline
Il carattere mite e garbato che lo accompagna va di pari passo con la semplicità e la chiarezza di parola. Sullo sfondo della storia del Paese, ripercorre a braccio i cent’anni dell’Università per Stranieri. Raccoglie e rilancia le testimonianze di studenti provenienti dagli angoli del mondo e ricorda loro che “nessuno qui è straniero”. Al […]
La cura
Cartoline
“Come rimanere forti, quando siamo toccati nella carne da malattie gravi e invalidanti? Come farlo quando, oltre alla nostra sofferenza, vediamo quella di chi ci vuole bene e, pur standoci vicino, si sente impotente ad aiutarci?” Sono nostre le domande che Papa Francesco si pone nel Messaggio per la giornata del malato (11 febbraio). La […]