“Come possiamo aiutare concretamente quanti si trovano in questo difficilissimo momento a lavorare quasi ininterrottamente negli ospedali per curare le persone affette da questa pandemia?”. E’ la domanda che il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo i Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, si è posto nel tenersi in contatto telefonico con i rappresentanti degli organismi […]
La struttura ricettiva diocesana “Villa Sacro Cuore” accoglie gratuitamente il personale sanitario impegnato nell’assistenza a pazienti affetti da Covid 19. Il cardinale Bassetti: “E’ un segno della nostra vicinanza concreta a quanti sono in prima linea, ad alto rischio per sé stessi e per le loro famiglie, un modo per aiutarli a proseguire con più serenità la loro delicata missione”
Perugia: Il cardinale Bassetti e il sindaco Romizi in raccoglimento e preghiera per le vittime del “Covd19” al Cimitero monumentale, il cui impianto di cremazione che potrà accogliere le salme delle persone decedute in Lombardia. Il presule: «Abbiamo in prima linea, anche per il numero di morti, medici, infermieri, sacerdoti e tutti coloro che prestano un servizio diretto alle persone colpite»
Anche i cipressi del Cimitero monumentale di Perugia, con le cime piegate dal forte vento, si sono “inchinati” nel rispetto della morte, gesto che simbolicamente ha compiuto l’intera città con il raccoglimento di alcuni rappresentanti delle sue Istituzioni civili e religiose all’interno della chiesa cimiteriale, nella mattina del 27 marzo. Un giorno particolare per la […]
La Pastorale diocesana per i problemi sociali e il lavoro vicina a quanti operano nei settori strategici nel tempo del “Coronavirus”. Il direttore Cerati: «La Chiesa ritornerà nei luoghi di lavoro»
«In questo tempo di prova, di sacrifici e di rinunce, vogliamo essere vicini e ringraziare tutti coloro che nel mondo del lavoro, nel sociale e nella custodia del Creato continuano ad impegnarsi per garantire vitalità al Sistema Italia iniziando dalla nostra Umbria». A dirlo è il diacono Carlo Cerati, direttore dell’Ufficio per la pastorale dei […]
Perugia nel tempo del “Coronavirus”: Il cardinale Bassetti affida al Cuore Immacolato di Maria la comunità diocesana «per liberarci da questo male che ci avvolge». Iniziata la “Novena alla Madonna della Grazia” dalla cattedrale di San Lorenzo, seguita da molti fedeli sui social media ecclesiali
«Al termine della messa di domenica prossima, che celebrerò qui in cattedrale, sollecitato anche da tanti fedeli, affiderò al Cuore Immacolato di Maria tutta la nostra Diocesi, perché è Lei, con il suo sguardo benigno e con il suo cuore materno, ad intercedere presso il Signore per liberarci da questo male che ci avvolge». Lo […]
Perugia civile e religiosa nell’«universalità della preghiera contro la pandemia del virus». Arcivescovo e sindaco in cattedrale (25 marzo) e al cimitero monumentale (27 marzo)
Anche Perugia fa suo l’invito di papa Francesco rivolto a tutti i capi delle Chiese e a tutti i credenti delle varie confessioni cristiane del mondo, quello di raccogliersi in preghiera, recitando il Padre Nostro, mercoledì 25 marzo, a mezzogiorno, solennità dell’Annunciazione del Signore, per chiedere l’intercessione dell’Altissimo nell’aiutare l’umanità a contrastare la pandemia da […]
Lettera settimanale di collegamento del cardinale Gualtiero Bassetti alla comunità diocesana. Martedì 24 marzo 2020
Ai sacerdoti diocesani, ai religiosi, ai consacrati, a tutti i fedeli di Cristo dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve LA CROCE È VITA Carissimi, quest’anno per noi e per una moltitudine di nostri fratelli, penso soprattutto a coloro che sono stati colpiti dal coronavirus, la Via Crucis non è soltanto quella scritta sui libri di pietà, […]
Celebrata dal cardinale Bassetti la messa domenicale in diretta tv, radio e social media. Il presule: «Viviamo tutti in una valle oscura, ma non temiamo alcun male perché il Signore è con tutti noi»
«Carissimi, ho deciso di celebrare qui in cattedrale, la chiesa madre della nostra Archidiocesi, perché desidero fortemente che l’abbraccio del pastore possa raggiungere tutti: innanzitutto i malati. Purtroppo siamo nel cuore di una tempesta, ormai così vasta, che solo può essere vinta con tanta preghiera e carità, obbedendo a ciò che, per il bene di […]
La messa domenicale pro populo del cardinale Bassetti in diretta tv, radio e social. La “Novena alla Madonna delle Grazie in tempo di grave necessità”
Domani 22 marzo, alle ore 10, dalla cappella di Sant’Onofrio della cattedrale di Perugia, il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti celebrerà la S. Messa pro populo, nella Quarta domenica di Quaresima, trasmessa in diretta da Umbria Tv, Umbria Radio Inblu e sui social media ecclesiali (YouTube de La Voce e Facebook di Chiesainumbria.it e di Umbria […]
La “Residenza protetta” per anziani “Fontenuovo” nei giorni del “Coronavirus”. Con la messa in sicurezza della struttura, approntata “alleanza terapeutica” con mezzi d’informazione e social media per mantenere i legami affettivi tra assistiti e familiari
Gli anziani sono i soggetti più vulnerabili nel tempo del “Coronavirus”, anche per lo spezzarsi forzato dei legami con le persone a loro più care: figli, nipoti, familiari… E’ quanto accade nelle “residenze protette”, dove non possono più accedere i loro cari per motivi di sicurezza e di prevenzione sanitaria contro forme di contagio. Opera […]
Tante famiglie hanno aderito alla preghiera per l’Italia promossa dalla Cei. L’emergenza sanitaria porta le famiglie ad essere sempre più “piccole chiese domestiche”. L’importanza dei media in questo particolare momento di comunione spirituale ideale fra fedeli evidenziata dal cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti
Tra i 4 milioni di telespettatori (pari al 13% di share) che ieri sera 19 marzo hanno seguito su Tv2000 la preghiera del Rosario per l’Italia, c’erano anche tante famiglie della comunità diocesana di Perugia – città della Pieve; quasi a dire che l’emergenza sanitaria le porta ad essere sempre più “piccole chiese domestiche”. A […]