«Io benedico la loro opera e anche il coraggio che mettono in questa iniziativa». Con queste parole il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti ha presentato le rappresentanze degli Oratori perugini che si sono ritrovate nella cattedrale di San Lorenzo di Perugia, domenica della Ss. Trinità 7 giugno, per il mandato agli animatori in vista delle prossime […]
Il cardinale Bassetti ha celebrato la domenica della Ss. Trinità, in cattedrale, con una rappresentanza degli animatori degli Oratori parrocchiali. Il presule ai giovani: «In questa vostra missione io vedo la mano di Dio…, il vostro lavoro diventa quest’anno dieci volte più prezioso degli altri anni»
“Il pane e la Grazia” del cardinale Bassetti su La Voce. Il presule, nell’intervista rilasciata al nuovo direttore del settimanale cattolico, esorta «ad abbattere il clericalismo che, purtroppo, c’è ancora nella nostra Chiesa»
«La gioia per il ritorno alle celebrazioni con il popolo si percepisce con chiarezza nelle parole del cardinale Gualtiero Bassetti. E, soprattutto, si legge nei suoi occhi brillanti e nell’emozione della sua voce». Così Daniele Morini, neo direttore del settimanale cattolico La Voce e di Umbria Radio InBlu, descrive il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della […]
Nel tempo del Covid-19 «i poveri non si sono potuti ritirare in quarantena e i volontari, per amore, hanno offerto il proprio servizio per tutta la fase più critica dell’emergenza sanitaria»
Non vuole essere un “bilancio” dell’attività svolta nella “fase 1” dell’emergenza sanitaria da Covid-19, la lettera indirizzata a tutti i volontari da parte del direttore della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve, il diacono Giancarlo Pecetti, datata – non a caso – 3 giugno 2020, primo giorno di un ritorno, seppur graduale e «con tutte […]
Il cardinale Bassetti alla Messa Crismale ha esortato parroci e animatori laici a non avere paura ad aprire gli oratori e ha ringraziato il Signore per il dono di venticinque ordinazioni sacerdotali
«Non abbiate paura di aprire gli oratori». Lo ha detto il cardinale Gualtiero Bassetti a conclusione della Messa Crismale, celebrata questa mattina (30 maggio) nella cattedrale di Perugia, rivolgendosi, in particolare, ai sacerdoti e ad una rappresentanza di animatori parrocchiali, nell’imminenza del periodo estivo segnato non poco dall’emergenza sanitaria in corso, parlando dell’importanza dell’impegno pastorale […]
Perugia: Celebrata la Messa Crismale. Il cardinale Bassetti: «Lo Spirito di Cristo può tessere l’unità tra le diverse vocazioni della Chiesa, tra il sacerdozio dei fedeli e il sacerdozio ministeriale.
Si è svolta questa mattina (sabato 30 maggio), nella cattedrale di San Lorenzo di Perugia, la Messa Crismale con la partecipazione limitata ai sacerdoti, diocesani e religiosi, ai diaconi, ai seminaristi, a venti membri delle famiglie religiose femminili e ad alcuni rappresentanti dei laici impegnati negli organismi diocesani e delle unità pastorali e dei gruppi […]
Il cardinale Gualtiero Bassetti nell’ultima “lettera di collegamento” alla comunità diocesana si sofferma sulla ripresa del lavoro: «basta con gli slogan e le parole roboanti! Se non ci sarà questa ripresa, molte persone non riusciranno più a ritornare a galla e sarà facile scivolare sotto la soglia di povertà».
Mentre la Chiesa di Perugia-Città della Pieve si appresta a celebrare la Messa Crismale, sabato 30 maggio (ore 10), nella cattedrale di San Lorenzo, il suo Pastore, il cardinale Gualtiero Bassetti, rivolge la sua ultima “lettera di collegamento” alla comunità diocesana nel tempo del Covid-19. *** Eucarestia, culmine della vita cristiana. Carissimi, siamo tornati a […]
S. Messe all’aperto più che a “porte aperte” in diverse parrocchie dell’Archidiocesi. L’esperienza dell’Unità pastorale di Prepo-Ponte della Pietra-San Faustino
A dare una mano all’organizzazione delle prime messe con il popolo di Dio, nel rispetto del “distanziamento sociale” e “dell’igienizzazione dell’ambiente”, è stato, anche nell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, il clima quasi estivo dello scorso fine settimana. Questo ha permesso a diverse parrocchie di celebrare le messe festive all’aperto più che a “porte aperte” con […]
Città della Pieve: Domenica dell’Ascensione del Signore al tempo del Covid-19. Il cardinale Gualtiero Bassetti: «L’Ascensione è la ragione profonda della gioia cristiana che ha radici profonde»
«E’ un’emozione grande poter partecipare per voi all’Eucarestia, ma lo è altrettanto di più per me. E’ come se fossi stato privato, in un certo senso, del Signore perché non potevo condividere il Pane eucaristico con la mia gente». Lo ha detto con voce commossa il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, domenica dell’Ascensione del Signore, 24 […]
Le prime messe domenicali a “porte aperte” nel tempo del Covid-19. Parroci e volontari parrocchiali, giovani e adulti, all’opera per permettere ai fedeli di partecipare in sicurezza alle celebrazione eucaristiche
Desiderosi di ricevere il Pane eucaristico dopo più di due mesi di digiuno, i fedeli, anche dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, da questa mattina presto, domenica 24 maggio dell’Ascensione del Signore, si stanno recando alle messe a “porte aperte”, rispettando le norme di sicurezza sul distanziamento sociale e di igienizzazione dei luoghi di culto a […]
Perugia, “fase 2” del “Coronavirus”: domenica 24 maggio le prime messe festive a “porte aperte”. Il cardinale Gualtiero Bassetti celebra l’Ascensione del Signore a Città della Pieve. Sabato 30 maggio, vigilia di Pentecoste, la Messa Crismale in cattedrale con i sacerdoti
Le comunità parrocchiali dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve si apprestano a ritornare in chiesa la domenica, seppur con un numero limitato di fedeli a seguito del perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid-19, per santificare il giorno del Signore riavvicinandosi a Lui nel ricevere il Pane eucaristico. Le chiese parrocchiali sono pronte a celebrare le S. Messe […]