«Vittorio Trancanelli, in questa pandemia, non avrebbe fatto tanti discorsi, perché la sua testimonianza cristiana, ma anche di uomo e di medico, era molto puntuale, attenta e vicina alle sofferenze più importanti e alle situazioni di povertà. Avrebbe fatto molta attenzione alle persone che hanno sofferto di più: i malati che non hanno potuto avere […]
Celebrato il 22° anniversario della morte del venerabile servo di Dio Vittorio Trancanelli
Presentazione ai media del V Rapporto diocesano sulle povertà “Siamo tutti chiamati a remare insieme”. Conferenza stampa, venerdì 26 giugno, ore 11, sala San Francesco – chiostro dell’Arcivescovado
Sarà presentato ai media il V Rapporto sulle povertà nell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve dal titolo: “Siamo tutti chiamati a remare insieme”, in conferenza stampa, venerdì 26 giugno, alle ore 11, presso la sala San Francesco – chiostro dell’Arcivescovado (piazza IV Novembre 6 – Perugia). Curato dall’Osservatorio sulla povertà e l’inclusione sociale della Caritas diocesana, […]
Perugia: Il futuro sacerdote diocesano don Alfonso Liguori racconta la sua “chiamata”. Dalla famiglia al Seminario attraverso l’esperienza in parrocchia e nella Comunità Magnificat
Lunedì 29 giugno, solennità dei Ss. Pietro e Paolo, nella cattedrale di San Lorenzo di Perugia, alle ore 18, per l’imposizione delle mani del cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti il seminarista Alfonso Liguori sarà ordinato presbitero. Il rito sarà presieduto dallo stesso cardinale insieme al vescovo ausiliare mons. Marco Salvi, al rettore uscente del Pontificio Seminario […]
Perugia, solennità del Corpus Domini. Il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti: «Nutrirsi dell’Eucaristia per vivere in pienezza la nostra vita»
Carissimi fratelli e sorelle, nella pagina del libro del Deuteronomio, poco prima che il popolo di Israele entri nella Terra promessa, Mosè ricorda quanto Dio ha compiuto per essi: ha liberato gli Ebrei dall’Egitto, e non ha fatto mai mancare la sua Provvidenza: pensate ai quarant’anni nel deserto. Due sono i segni su cui Mosè […]
Il cardinale Bassetti celebra in cattedrale la solennità del Corpus Domini. Non ci sarà la tradizionale processione per le vie del centro storico
A Perugia, quest’anno, la solennità del Corpus Domini, di domenica 14 giugno, non sarà celebrata nella sua pienezza come avveniva da secoli (a partire dalla seconda metà del ‘300), culminando con la processione del Santissimo Sacramento dalla cattedrale di San Lorenzo alla basilica di San Domenico, sostando in preghiera davanti alle sedi delle Istituzioni civili […]
Il progetto “Argento vivo” rivolto ad anziani soli, privi della vicinanza di affetti, relazioni, rapporti umani. Una delle povertà emergenti accentuate anche dal Covid-19. Al via la campagna adesioni in cinque parrocchie
«Come sempre siamo tutti impegnati ad intercettare e, per quanto possibile, tentare di alleviare le situazioni di bisogno, difficoltà, solitudine che negli ultimi tempi, ancora di più, avvertiamo intorno a noi. C’è bisogno di fare e di dare di più, ma ci sono anche situazioni di difficoltà e condizioni di solitudine individuale, purtroppo ormai stabilizzate, […]
Il “Papa Magno” del cardinale Gualtiero Bassetti
«Sono soltanto due i pontefici che hanno avuto l’appellativo di “magno” nella storia della Chiesa: Leone I e Gregorio I. A queste due grandissime figure del passato, oggi, si può accostare un papa dei nostri tempi: Giovanni Paolo II». Lo scrive il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei Gualtiero Bassetti nell’articolo […]
Il cardinale Bassetti, alla celebrazione eucaristica in cattedrale della domenica della Ss. Trinità, ha parlato di «tre verbi attraverso i quali Dio si manifesta: amare, dare e salvare»
«In questo mondo, segnato da tante tribolazioni, si continua a morire a migliaia di pandemia, soprattutto nei Paesi più poveri. Penso alla situazione del Brasile e del Perù, mentre chiediamo al nostro Padre, che sta nei Cieli, di liberarci da questa epidemia». Così il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti all’omelia della celebrazione euristica della domenica della […]
Il cardinale Bassetti ha celebrato la domenica della Ss. Trinità, in cattedrale, con una rappresentanza degli animatori degli Oratori parrocchiali. Il presule ai giovani: «In questa vostra missione io vedo la mano di Dio…, il vostro lavoro diventa quest’anno dieci volte più prezioso degli altri anni»
«Io benedico la loro opera e anche il coraggio che mettono in questa iniziativa». Con queste parole il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti ha presentato le rappresentanze degli Oratori perugini che si sono ritrovate nella cattedrale di San Lorenzo di Perugia, domenica della Ss. Trinità 7 giugno, per il mandato agli animatori in vista delle prossime […]
“Il pane e la Grazia” del cardinale Bassetti su La Voce. Il presule, nell’intervista rilasciata al nuovo direttore del settimanale cattolico, esorta «ad abbattere il clericalismo che, purtroppo, c’è ancora nella nostra Chiesa»
«La gioia per il ritorno alle celebrazioni con il popolo si percepisce con chiarezza nelle parole del cardinale Gualtiero Bassetti. E, soprattutto, si legge nei suoi occhi brillanti e nell’emozione della sua voce». Così Daniele Morini, neo direttore del settimanale cattolico La Voce e di Umbria Radio InBlu, descrive il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della […]