Le prime parole del Card. Bassetti da nuovo presidente della Cei (VIDEO)
IL CARDINALE BASSETTI È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CEI
«Siamo grati a papa Francesco per la nomina del nostro cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti a presidente della Cei, perché conferma la stima e la fiducia riposte sul nostro pastore; siamo anche consapevoli che, chiamandolo a maggiori responsabilità di servizio nella Chiesa italiana, chiede alla nostra Diocesi un ulteriore impegno nel sostenerlo e nel testimoniare insieme […]
Deruta: “Generazione smombies? La comunicazione tecnologica tra comodità e dipendenza”, un incontro promosso dalla Parrocchia insieme all’A.Ge.S.C. Umbria sull’uso corretto dei cellulari per le nuove generazioni, quelle dei «cosiddetti nativi digitali»
A Deruta, il prossimo 25 maggio (ore 18), presso il salone “San Nicolò” (via Vitalini 13), la Parrocchia San Francesco e il Comitato regionale dell’A.Ge.S.C promuovono l’incontro dal titolo: “Generazione smombies? La comunicazione tecnologica tra comodità e dipendenza”. A introdurre l’incontro, aperto a tutti, in particolare a genitori, figli e realtà scolastiche del territorio, saranno […]
Il card. Bassetti è il primo eletto della terna per il nuovo presidente Cei
Il cardinale Gualtiero Bassetti, vescovo di Perugia, è il primo eletto della terna che sarà sottoposta al Papa per la scelta del nuovo presidente della Cei. Lo comunica Avvenire, quotidiano dei vescovi, in un tweet Seguono aggiornamenti
Perugia: Celebrato il 550° della nascita della Beata Colomba (Rieti 1467 – Perugia 1501), «artefice di carità per i più poveri» e «figura di un’idea di convivenza pacifica in mezzo a tante lotte intestine per la conquista del potere» ancora oggi molto attuale
E’ stato molto seguito l’interessante convegno celebrativo del 550° anniversario della nascita della Beata Colomba, nata a Rieti nel 1467 e morta a Perugia nel 1501, tenutosi nella sala dei Notari del palazzo dei Priori del capoluogo umbro il 20 maggio scorso, promosso dall’associazione culturale intitolata alla Beata con il patrocinio dell’Archidiocesi di Perugia-Città della […]
“L’Europa e la pace”: L’ultimo editoriale del cardinale Gualtiero Bassetti pubblicato da «L’Osservatore Romano», dove esorta tutti a «mettersi totalmente in gioco» per arginare lo «stato di smarrimento» che «genera oggi paura e angosce collettive»
«Pace nell’Europa e in tutto il mondo: questo è l’auspicio del Papa che di recente ha parlato a un gruppo di polacchi reduci dalla seconda guerra mondiale. Dopo la catastrofe bellica, la pace in Europa è uno dei temi ricorrenti del magistero pontificio. Tuttavia, l’aspirazione alla pace è anche una delle caratteristiche originarie e uno […]
Perugia: “La pornografia come inquinamento della persona”, un ciclo di incontri nazionali che si conclude in Umbria, promosso dall’associazione “Puri di cuore”, in collaborazione con “Integrity restored”, la Comunità Magnificat e la Pastorale diocesana giovanile
Dopo Roma, Milano, Verona, Como e Palermo, il ciclo di incontri di carattere nazionale sul devastante fenomeno della pornografia, che, sostengono degli esperti, «presenta e promuove una visione distorta della sessualità umana», si conclude a Perugia. Domenica 21 maggio (dalle ore 15.30 alle 19.30 e dalle 20.30 alle 22), presso il Centro congressi “Capitini”, si […]
Perugia: La visita dell’arcivescovo maggiore dei greco-cattolici ucraini, Sua Beatitudine Svjatoslav Ševčuk. Il cardinale Gualtiero Bassetti: «Preghiamo insieme per la pace in Ucraina e in tutto il mondo»
Il suono a distesa delle campane della cattedrale di San Lorenzo in Perugia, nel pomeriggio del 18 maggio, ha salutato l’arcivescovo maggiore dei greco-cattolici ucraini, Sua Beatitudine Svjatoslav Ševčuk, in visita alle comunità dei suoi connazionali presenti in Umbria. Una loro nutrita rappresentanza si è ritrovata in San Lorenzo per partecipare alla liturgia della Parola […]
Perugia: Celebrazione del 550° della nascita della Beata Colomba (Rieti 1467 – Perugia 1501) Studi locali, nazionali ed internazionali evidenziano nella Beata una delle più significative figure di sante donne attive in piena età umanistico-rinascimentale
Culmineranno il 20 maggio, a Perugia, le celebrazioni del 550° anniversario della nascita della Beata Colomba, nata a Rieti nel 1467 e morta nel capoluogo umbro nel 1501, con due significativi appuntamenti. Il primo, di carattere culturale, si terrà al mattino (ore 11-13), nella civica Sala dei Notari, dedicato alla presentazione del poema latino […]
«La fede dei piccoli» e «la pietà popolare» al centro della riflessione del cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti pubblicata da Il Settimanale de «L’Osservatore Romano»
«Fatima ha segnato la storia del Novecento, influenzando Papi e uomini di stato. Un’esperienza mistica e miracolosa, i cui protagonisti terreni sono bambini poveri e analfabeti. Senza dubbio, nel suo sviluppo, è stata un’esperienza di popolo che richiama alla mente, oltre a quello della Vergine, due temi di grande attualità: la santità dei piccoli e […]