«La Residenza protetta “Creusa Brizi Bittoni” si è solidificata con il passaggio da ente morale a fondazione, segno di maggiore attenzione verso gli anziani ospitati con la concreta possibilità di ampliare ulteriormente, attraverso il suo nuovo Statuto, i servizi a loro offerti. Questo è un segno molto bello ed anche questa struttura va considerata un’opera […]
Città della Pieve: Presentata la nuova Fondazione della Residenza protetta “Creusa Brizi Bittoni”. Il cardinale Gualtiero Bassetti: «Sinergia da parte di tutti nella cura degli anziani, momento di fragilità della vita in cui c’è bisogno di maggiore assistenza e delicatezza»
Perugia: Il parroco moderatore dell’Unità pastorale di Ponte Felcino, mons. Alberto Veschini, ai microfoni di Umbria Radio parla di due “povertà emergenti”
Ponte Felcino, Villapitignano e Casamanza, una delle 32 Unità pastorali del’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, sono in costante crescita demografica come anche i problemi sociali di una popolazione (13mila abitanti) sempre più multietnica e multireligiosa. A parlarne è mons. Alberto Veschini, parroco moderatore di quest’Unità pastorale, vicario episcopale della IV Zona pastorale (Alta Valle del […]
Città della Pieve (Pg): La Residenza protetta “Creusa Brizi Bittoni” da ente morale a fondazione nel 95° anniversario della nascita. Una struttura dove attualmente 53 anziani si sentono “a casa loro” grazie a «un sistema di cura impostato su solide basi scientifiche e all’avanguardia»
Lunedì 4 dicembre, alle ore 16.30, presso il “Teatro degli Avvaloranti” di Città della Pieve (Pg), alla presenza del cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, dell’assessore regionale alla Sanità Luca Barberini, del sindaco Fausto Scricciolo e di diversi rappresentanti delle Istituzioni civili e religiose del territorio, sarà annunciata l’«ultima tappa» dell’ormai storica Residenza protetta per anziani “Creusa […]
Perugia si mobilita per sostenere l’attività dell’Emporio della Solidarietà “Tabgha”, opera segno nata nell’autunno 2014 per volontà del cardinale Gualtiero Bassetti
Non solo realtà ecclesiali ma anche associazioni “laiche” impegnate nel sociale si mobilitano per sostenere l’attività dell’Emporio della Solidarietà “Tabgha” della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve, situato presso il “Villaggio della Carità-Sorella Provvidenza” del capoluogo umbro (zona via Cortonese, nelle vicinanze della chiesa di San Barnaba). L’associazione “Rione di Porta Eburnea” (uno dei cinque […]
Perugia: Si conclude il ciclo “Giovani & Santi”. Il 30 novembre l’ultimo incontro sulla figura di Don Bosco dal titolo “Santo giovane perché”. Saranno annunciate nuove iniziative salesiane sui corsi offerti dal Centro di formazione professionale con concrete possibilità di lavoro post-diploma
Promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile di Perugia-Città della Pieve, il ciclo di quattro incontri dal titolo “Giovani & Santi”, iniziato il 12 ottobre, si concluderà giovedì 30 novembre, alle ore 21, nel “Salone Don Bosco” dell’Oratorio Salesiano del capoluogo umbro. Il direttore dell’Istituto “Don Bosco” di Perugia, don Giorgio Colajacomo, relazionerà sul tema: […]
Perugia: I 400 anni del carisma di san Vincenzo de’ Paoli. Una “palestra di carità”
Quest’anno ricorre il 4° centenario della nascita del “carisma vincenziano” (1617-2017) ad opera del grande santo della carità Vincenzo de’ Paoli che, come ha scritto papa Francesco nel messaggio rivolto a tutta la Famiglia Vincenziana per quest’importante ricorrenza, «si lasciò toccare dallo sguardo di un uomo assetato di misericordia e dai volti di una famiglia […]
Comunicazione di servizio
A causa del perdurare della problematica inerente la numerazione telefonica degli uffici di Curia, è stato attivato un nuovo numero radice 0759973 che sostituisce provvisoriamente il numero 0755750. Tutti gli uffici sono quindi raggiungibili utilizzando 0759973 + le tre cifre dell’interno desiderato (che corrispondono alle ultime tre cifre del numero conosciuto). Ad esempio la portineria […]
Perugia: Il cardinale Gualtiero Bassetti, in occasione della Prima Giornata Mondiale dei Poveri, ha esortato a «reagire alla cultura dello scarto e dello spreco facendo propria la cultura dell’incontro, dell’andare verso coloro che hanno bisogno»
La Prima Giornata Mondiale dei Poveri, voluta da papa Francesco, nell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve è stata celebrata dal cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti in una comunità di periferia, con l’inaugurazione, domenica 19 novembre, del Centro parrocchiale per Anziani “Madre Teresa di Calcutta” a San Biagio della Valle, nel comune di Marsciano. La struttura, in passato […]
Perugia: L’Assemblea diocesana “Per una gioia perfetta. Camminare insieme e testimoniare il Vangelo” con interessanti relazioni, lavori di gruppo e celebrazioni in cattedrale
L’Assemblea diocesana di Perugia-Città della Pieve (17-18 novembre) è definita dal cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti «preziosa e vitale nella nostra Chiesa», perché occasione comunitaria di riflessione sulla positiva esperienza della sua Visita pastorale (2013-2017) alle comunità parrocchiali delle 32 Unità pastorali e agli ambiti sociali di interesse anche pastorale come il mondo del lavoro con […]
Perugia: Al via l’Assemblea diocesana “Per una gioia perfetta. Camminare insieme e testimoniare il Vangelo”. Il cardinale Bassetti ha esortato ad essere Chiesa in missione, in comunione e in dialogo: «Chi dialoga vede nell’altro un fratello e quindi il volto di Cristo»
«Spirito missionario» e «comunione ecclesiale» sono i due aspetti sui quali il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti ha incentrato il suo intervento d’apertura della prima giornata dell’Assemblea diocesana dal titolo: “Per una gioia perfetta. Camminare insieme e testimoniare il Vangelo, in svolgimento a Perugia dal 17 al 18 novembre. «Due aspetti – ha detto il presule […]