Liberi e forti. L’attualità del pensiero di Sturzo consiste, secondo il cardinale Gualtiero Bassetti, nel «contribuito fondamentale a costruire l’Italia contemporanea e a formare una civiltà basata sull’umanesimo cristiano»

«Cento anni fa, il 18 gennaio 1919, don Sturzo lanciava l’appello a tutti gli uomini liberi e forti con cui fondava il Partito popolare. Senza dubbio un manifesto politico ma anche il traguardo finale di un lungo processo di maturazione sociale, culturale e soprattutto religioso. Un processo condiviso e non uno spot pubblicitario. Un processo […]

Perugia: La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Il presidente del Consiglio delle Chiese Cristiane di Perugia Annarita Caponera: «le divisioni esistenti sono causa dell’ingiustizia… occorre pregare per la riconciliazione»

Nell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve le iniziative per la Settima di preghiera per l’unità dei cristiani 2019, in calendario dal 18 al 25 gennaio, sono promosse dal Centro ecumenico San Martino di Perugia in collaborazione con l’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e con il Consiglio delle Chiese Cristiane di Perugia (CCC), che […]

Perugia: Conferenza stampa di presentazione del progetto Recupero Farmaci Validi non scaduti per le famiglie in difficoltà assistite da Caritas diocesana e associazioni impegnate nel sociale, promosso da Federfarma Umbria, Banco Farmaceutico e Intesa Sanpaolo

Si terra a Perugia giovedì 17 gennaio, alle ore 15, presso la Sala San Francesco del Palazzo arcivescovile (piazza IV Novembre 6), la conferenza stampa di presentazione del progetto Recupero Farmaci Validi non scaduti (RFV) per le famiglie in difficoltà assistete da Caritas diocesana e associazioni impegnate nel sociale (Associazione di Volontariato Genitori Oggi e […]

Perugia: La XXX Giornata di dialogo cattolico-ebraico con il rabbino Cesare Moscati. «I cristiani, per comprendere se stessi, non possono non fare riferimento alle radici ebraiche»

Il Centro ecumenico San Martino di Perugia, lunedì 14 gennaio (ore 17:30), vedrà  nella sua sede di via del Verzaro 23 la presenza del rabbino della comunità ebraica di Roma Cesare Moscati che partecipa da numerosi anni, nel capoluogo umbro, al dialogo cattolico-ebraico. Tale partecipazione, spiega Annarita Coponera, presidente del Centro San Martino e docente […]

Perugia: In centinaia alla Sacra rappresentazione dell’arrivo dei magi in cattedrale. Il cardinale Bassetti ai numerosi ragazzi presenti: «Voler bene a tutti è la più grande vittoria della vita, amare e amare sempre»

«I bambini hanno scritto delle lettere ai magi con un’acutezza di intuito che permette loro di cogliere i problemi ancora di più di noi adulti. Ascoltare quello che ci dicono i piccoli è importante anche per chi deve guidare la società. E’ fondamentale per noi capire cosa nasce e cosa sgorga dal cuore dei bambini: […]

Perugia: L’Epifania del Signore in cattedrale con la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Bassetti. Anche quest’anno la Sacra rappresentazione dell’arrivo del Re magi con la partecipazione di molti bambini promossa dall’Ufficio diocesano per la pastorale familiare

Tradizione consolidata a Perugia da quasi due decenni, a conclusione delle festività natalizie, è la Sacra rappresentazione dell’arrivo dei Re magi nella cattedrale di San Lorenzo, nel pomeriggio del giorno dell’Epifania del Signore, in programma domenica 6 gennaio, alle ore 16. Quest’atteso evento è promosso ogni anno dall’Ufficio diocesano per la pastorale familiare in collaborazione […]

Perugia: Il cardinale Gualtiero Bassetti in visita al Centro residenziale di cure palliative “Hospice” dell’Usl 1 Umbria. Il porporato: «Una società che pretendesse di guardare al futuro senza sguardo materno sarebbe miope e basata solo su guadagno, interessi ed egoismi»

«Oggi papa Francesco è spiritualmente accanto a tutti noi in questa nostra celebrazione eucaristica, in modo particolare ai pazienti, ai loro familiari e al personale sanitario dell’“Hospice”, perché sa che sono qui con voi avendolo incontrato ieri mattina». Così il cardinale Gualtiero Bassetti ha salutato i numerosi partecipanti alla messa presso il Centro residenziale di […]

Perugia: Il tradizionale “Pranzo di Natale” offerto dal cardinale Gualtiero Bassetti agli ospiti Caritas. Il presule: «Il Signore benedica questa grande famiglia, che deve sentirsi a casa sua e nella gioia». Affrontati temi quali la lenta ricostruzione delle zone terremotate del Centro Italia e l’immigrazione

«Vogliamo ringraziare Dio, che è Padre di tutti, dei cristiani, dei musulmani e degli uomini delle diverse religioni. In particolare lo vogliamo ringraziare perché ci ha donato Gesù, che è la Luce che illumina il mondo». Con queste parole il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ha accolto a pranzo, il giorno di Natale, […]

Perugia: Celebrata dal cardinale Bassetti la messa della Notte di Natale nella cattedrale di San Lorenzo. Il porporato: ««Il Natale cristiano viene a ricordarci che il nostro Dio è il Dio della vita, non della morte…»

ll vento gelido della Notte di Natale non ha scoraggiato i numerosi fedeli che hanno gremito la cattedrale di San Lorenzo di Perugia per prendere parte alla celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti. Nella sua omelia, che è anche il suo messaggio augurale natalizio rivolto alla città e alla comunità diocesana, il cardinale si […]