Una delle figure più insigni e poliedriche di sacerdoti contemporanei, “figli” della Chiesa diocesana di Perugia-Città della Pieve, è quella di mons. Remo Bistoni (1924-2014), canonico penitenziere della cattedrale di San Lorenzo, missionario, letterato, giornalista, iscritto all’Albo d’Oro della città di Perugia nel 2009 per i suoi diversi meriti conseguiti anche nel campo culturale e […]
Perugia ricorda mons. Remo Bistoni nel quinto anniversario della morte (2014-2019), canonico penitenziere della cattedrale, missionario, letterato, iscritto all’Albo d’oro della città
La solennità del Santo patrono Ercolano, vescovo e martire, defensor civitatis
Il 9 e il 10 novembre la Chiesa di Perugia celebra Sant’Ercolano, vescovo e martire, defensor civitatis, patrono della città e dell’Università degli Studi. E’ un’occasione per richiamare i perugini a riflettere sull’importanza di non sciupare «un patrimonio inestimabile, come quello della nostra città, la cui protezione e custodia è dovere di tutti», sottolinea il […]
«Anche in Cielo avremo un luna park». Il cardinale Bassetti in visita alle famiglie dei giostrai
«Spero di ritrovare anche in Cielo un luna park, poi la forma con cui lo ritroveremo la deciderà il Signore». E’ l’auspicio con cui il cardinale Gualtiero Bassetti ha salutato le famiglie dei giostrai del Luna Park di Perugia, visitate il 5 novembre nel loro luogo di lavoro, come avviene ogni anno da quando è […]
Concluse con il concerto in ricordo del venerabile servo di Dio Vittorio Trancanelli le solennità di Ognissanti e dei Defunti. Il cardinale Gualtiero Bassetti: «Una volta si sapeva morire, perché morire faceva parte della vita. Non si moriva da soli, si era circondati dai propri familiari»
«Una volta si sapeva morire. Oggi si vorrebbe una morte “addomesticata” e censurata, perché il benessere, la vita, “è oggi, qui” e ogni atteggiamento che mette in discussione un tale assioma va censurato. Una volta si sapeva morire, perché morire faceva parte della vita. Non si moriva da soli, si era circondati dai propri familiari. […]
Due significativi concerti pro-Malawi e in ricordo del Venerabile Vittorio Trancanelli
Il primo fine settimana di novembre, caratterizzato dalle solennità di Ognissanti e dei Defunti, vedrà a Perugia due significativi concerti dominica 3. Il primo, alle ore 17, nella Sala dei Notari del Palazzo dei Priori, promosso dall’associazione diocesana “Amici del Malawi Onlus” a sostegno dei progetti di cooperazione internazionale avviati da diversi anni con la […]
Le celebrazioni di Ognissanti e dei Defunti presiedute dal cardinale Bassetti
A Perugia la solennità di Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti vedono, come è consuetudine, il cardinale Gualtiero Bassetti far visita al Cimitero monumentale nel pomeriggio del 1 novembre. Il presule presiederà la celebrazione eucaristica delle ore 15.30 nella chiesa esterna di Santa Maria delle Grazie in Monterone, al cui termine impartirà la benedizione per […]
Perugia: L’incontro pubblico dell’OELI a sei mese dall’attivazione, «laboratorio di generatività sociale»
Si è svolto il 30 ottobre, presso la sala San Francesco del Palazzo arcivescovile di Perugia, l’incontro aperto ai media dell’Osservatorio “Etica del Lavoro e dell’Impresa” (OELI) nato sei mesi fa, le cui basi sono state gettate con il convegno nazionale “Dignità & Lavoro” promosso dalla Caritas diocesana nel capoluogo umbro a novembre 2018. Ad […]
Al via la 7a edizione di “Oratorio League 2019-2020” con 200 giovani. Il vescovo ausiliare mons. Marco Salvi: «costruire, anche attraverso lo sport, relazioni di amicizia»
Al Green Club di Perugia si è aperta lo scorso fine settimana la 7a edizione di “Oratorio League 2019-2020”, l’atteso torneo di “Calcio a 5” per giovani nati tra il 2000 e il 2005, frequentatori dei circa 40 Oratori parrocchiali dell’Archidiocesi perugino-pievese. L’ormai noto evento sportivo-educativo, promosso dal Coordinamento Oratori Perugini (COP) guidato da don […]
La Caritas diocesana con uno stand alla “Fiera dei morti 2019”. In mostra i frutti del laboratorio creativo-sartoriale delle ospiti del Villaggio “Sorella Provvidenza”
Dal 31 ottobre al 5 novembre la Caritas diocesana di Perugia avrà uno stand presso l’attesa “Fiera dei Morti”, evento fieristico tipico delle festività autunnali che catalizza tantissimi visitatori da tutta l’Umbria e anche a fuori regione. Quello che verrà esposto in questo speciale spazio consiste in una serie di oggetti realizzati da alcune signore […]
Prosegue l’opera dell’Osservatorio “Etica del lavoro e dell’impresa” promosso dalla Caritas, attivo da sei mesi, a cui partecipano Acli, Arpal, Cgil, Cisl, Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confindustria, Inail e Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro
E’ attivo a Perugia da sei mesi, su iniziativa della Caritas diocesana, l’Osservatorio “Etica del lavoro e dell’impresa” costituito a seguito del convegno nazionale “Dignità & Lavoro” promosso dalla stessa Caritas, nel capoluogo umbro, nel novembre 2018. Fino ad oggi hanno contribuito all’opera dell’Osservatorio tredici realtà umbre pubbliche e private “protagoniste” del mondo del lavoro: […]