All’Oratorio Sentinelle del mattino di San Sisto un altro tassello per il “Senticamp”. Un progetto per dare più spazi a bambini e a ragazzi contrastando la dispersione scolastica, i disagi economico-sociali e i fenomeni di bullismo nel riscoprire la bellezza dello stare insieme

Anche l’Oratorio Anspi Sentinelle del mattino dell’Unità pastorale di San Sisto di Perugia si prepara al 50° dell’istituzione della parrocchia (ottobre 1969 – ottobre 2019), portando avanti il completamento del suo progetto avviato nel 2017. Un progetto che ha già visto la realizzazione del campo di Calcio a 5, luogo di riferimento per bambini, giovani […]

Il giorno della “calata del Sant’Anello” nella cattedrale di San Lorenzo. Il neo sacerdote diocesano don Giosuè Busti: «I giovani custodi di questo oggetto-memoria della Santa Famiglia di Nazareth»

Poco dopo le ore 10 di questa mattina, sabato 27 luglio, nella cattedrale di San Lorenzo in Perugia, si è tenuto il tradizionale e suggestivo rito della “calata del Sant’Anello”, presieduto quest’anno dal neo sacerdote diocesano don Giosuè Busti, membro della Confraternita del Santissimo Sacramento, di San Giuseppe e del Sant’Anello della cattedrale, ordinato presbitero […]

L’XI Festival Internazionale Laurenziano d’Organo (FILO). “Protagonista” il monumentale “Tamburini” della cattedrale di San Lorenzo con le sue 5.178 canne

Tra i grandi eventi musicali di Umbria Jazz e della Sagra musicale umbra si colloca da undici anni  “FILO”, il Festival internazionale laurenziano d’organo promosso dal Capitolo della cattedrale di San Lorenzo e dall’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve. La sua XI edizione si svolgerà dal 30 luglio all’11 agosto, nei giorni che precedono e posticipano […]

Iniziative e solennità estive della Chiesa perugina

Diverse sono le iniziative e le solennità religiose nel “cuore” dell’estate che la Chiesa perugina segnala a fedeli e visitatori, come quelle tradizionali della “calata” del Sant’Anello (27-29 luglio), della festa di San Lorenzo (9-10 agosto) e della “luminaria” della vigilia dell’Assunta (14 agosto), ma anche la “Settimana con Dio” promossa dalle Clarisse del monastero […]

Consegnati gli attestati dei corsi di formazione ad aspiranti lavoratori nei settori meccanico e tessile. Il cardinale Gualtiero Bassetti: «E’ un progetto di sostegno a quanti sono alla ricerca di un lavoro dignitoso»

In un clima molto familiare, al “Villaggio della Carità” di Perugia, sede della Caritas diocesana, nel pomeriggio del 16 luglio, si è svolto l’incontro per la consegna degli attestati dei corsi di formazione a cui hanno partecipato nei mesi scorsi venti aspiranti lavoratori nei settori meccanico e tessile promossi nell’ambito del progetto “SoSteniamo il lavoro” […]

Dal VI Rapporto sulle povertà in Umbria: “Povertà e democrazia”. La riflessione dell’economista Pierluigi Grasselli, direttore dell’Osservatorio diocesano perugino sulle povertà e l’inclusione sociale

A margine di quanto emerge dal VI Rapporto sulle povertà in Umbria curato dall’Aur (l’Agenzia di ricerca della Regione Umbria), in collaborazione con l’Osservatorio sulle povertà costituito nel 1995 con un protocollo d’intesa tra la Regione Umbria e la Conferenza episcopale umbra (Ceu), il prof. Pierluigi Grasselli, docente emerito di Politica economica all’Università degli Studi […]

Perugia: Il cardinale Bassetti, nel decimo anniversario della sua nomina ad arcivescovo metropolita, consegna gli attestati dei corsi Caritas a venti aspiranti lavoratori nei settori meccanico e tessile

Il 16 luglio, solennità della Beata Vergine del Carmelo, alle ore 16, presso la sala “Don Giacomo Rossi” del “Villaggio della Carità” di Perugia (via Monte Malbe 1 – zona via Cortonese), saranno consegnati gli attestati dei corsi di formazione a venti aspiranti lavoratori nei settori meccanico e tessile promossi nell’ambito del progetto “SoSteniamo il […]

Ordinati presbiteri don Giosuè Busti e don Giordano Commodi dal cardinale Bassetti. Il porporato ai due nuovi sacerdoti: «Gridare il Vangelo con la vita» e a tutti i presbiteri: «La gente si aspetta preti innamorati di Cristo…»

Con don Giosuè Busti e don Giordano Commodi, ordinati presbiteri diocesani dal cardinale Gualtiero Bassetti il pomeriggio del 29 giugno nella cattedrale di San Lorenzo di Perugia, il Presbiterio perugino-pievese  si compone di 111 membri. A tutti loro si è rivolto il cardinale nell’omelia pronunciata nel giorno in cui la Chiesa celebra la solennità dei […]

Al termine dell’ordinazione sacerdotale di don Giosuè Busti e di don Giordano Commodi, il forte incoraggiamento del cardinale Gualtiero Bassetti ai numerosi fedeli presenti in cattedrale: «Vedo la gente un po’ fredda, un po’ pigra nei confronti del grande sacramento della confessione, che è il sacramento della Misericordia di Dio»

A conclusione della concelebrazione eucaristica dell’ordinazione presbiterale di don Giosuè Busti e di don Giordano Commodi, tenutasi nel pomeriggio-serata del 29 giugno in una gremita cattedrale di San Lorenzo di Perugia, il cardinale Gualtiero Bassetti ha voluto fare «un annuncio importante», come lui stesso lo ha definito, quasi un richiamo a tutti i fedeli. «Io, […]