Celebrata la festa della Madonna delle Grazie in cattedrale. Il cardinale Bassetti nell’ordinare diacono il seminarista Alfonso Liguori: «Viviamo in una società sempre più assetata d’amore»

«La devozione verso Maria è sempre stata, soprattutto nel passato, una caratteristica del nostro popolo». A ricordarlo, nel compiere un breve ma significativo excursus storico-religioso della città di Perugia, è stato il cardinale Gualtiero Bassetti nell’omelia della festa della Madonna delle Grazie, nella cattedrale di San Lorenzo, che segna l’inizio del nuovo Anno pastorale in […]

Perugia: Al via il nuovo Anno pastorale con la solennità della Madonna delle Grazie e le ordinazioni diaconale (12 settembre) e presbiterale (14 settembre)

Tradizione vuole che nella Chiesa di Perugia-Città della Pieve la solennità della Madonna delle Grazie del 12 settembre, festa liturgica del Santissimo Nome di Maria, segni ufficialmente l’inizio del nuovo Anno pastorale (2019-2020) a livello diocesano. E’ un appuntamento che vede radunarsi attorno al proprio Pastore sacerdoti, religiosi, religiose, diaconi, seminaristi e popolo di Dio […]

Una festa “speciale” per i primi cinque anni di attività del “Villaggio della Carità” e dell’Emporio della Solidarietà “Tabgha” con numerosi volontari. Il cardinale Bassetti: «La Carità è fantasia»

«La Carità è fantasia, è inventiva, perché è amore». L’ha evidenziato il cardinale Gualtiero Bassetti alla “festa dei volontari” del “Villaggio della Carità” e dell’Emporio della Solidarietà “Tabgha” di Perugia, nel pomeriggio del 9 settembre, una festa “speciale” per celebrare i primi cinque anni di attività di queste due opere segno della Caritas diocesana avviate […]

La Chiesa diocesana in festa per il 25° anniversario di ordinazione episcopale del suo Pastore, il cardinale Gualtiero Bassetti. Il saluto del vescovo ausiliare mons. Marco Salvi e la lettera di affetto di papa Francesco

Eminenza Reverendissima, Carissimo Padre, è con profonda gioia nel cuore che le manifestiamo i nostri sentimenti di augurio e di serenità in questo giorno in cui ricorda la sua consacrazione episcopale, avvenuta 25 anni or sono nella basilica di San Lorenzo in Firenze. Da tutta la diocesi siamo convenuti, sacerdoti e laici, per unirci alla […]

Perugia: inclusione e cooperazione internazionale a tutte le latitudini. Dialoghi sul futuro con S.E. card. Gualtiero Bassetti

Tamat ONG, Fondazione ISMU e l’Ufficio per la Pastorale dei problemi sociali dell’Arcidiocesi di Perugia in collaborazione  con l’Istituto Serafico di Assisi  dialogheranno con S.E. card. Gualtiero Bassetti in occasione dell’iniziativa pubblica “Inclusione e cooperazione internazionale a tutte le latitudini – Dialoghi sul futuro” che si svolgerà martedì 10 settembre 2019 dalle ore 15.30 presso […]

La Chiesa diocesana in festa per il 25° anniversario di ordinazione episcopale del suo Pastore, il cardinale Gualtiero Bassetti (8 settembre 1994 – 8 settembre 2019). «Affido al Signore la mia vita e all’intercessione della Beata Vergine Maria, la dolcissima madre di Gesù e madre nostra. Alla luce del suo sorriso è legata la mia vita sacerdotale e di vescovo»

Domenica 8 settembre, festa liturgica della Natività della Beata Vergine Maria, la comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve ricorda con gioia e riconoscenza al Signore il 25° anniversario di ordinazione episcopale del suo Pastore, il cardinale Gualtiero Bassetti, avvenuta l’8 settembre 1994 nella basilica di San Lorenzo a Firenze. Questa significativa ricorrenza sarà vissuta nel […]

Al via il secondo anno accademico del Centro teologico diocesano “Leone XIII”

Martedì 3 settembre, alle 18, inizieranno le lezioni dei corsi accademici del Centro teologico diocesano “Leone XIII” a Montemorcino (Perugia), istituito nel 2018. Attraverso di essi l’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve offre una formazione teologica di base a tutti coloro che vogliono approfondire le ragioni e le questioni fondamentali della propria fede. I corsi sono […]

I primi 100 anni della Festa della Madonna della Misericordia del Santuario di Ponte della Pietra (1919-2019). Il parroco don Fabrizio Crocioni: «Le processioni mariane lungo Via Settevalli segni visibili del modo – necessario per i nostri tempi – di vivere la fede e l’azione pastorale in comunione»

Quest’anno ricorre il primo centenario della Festa della Madonna della Misericordia del Santuario di Ponte della Pietra in Perugia, uno dei luoghi di culto mariani più frequentati dell’Archidiocesi perugino-pievese, la cui chiesa divenne parrocchiale nel 1857 durante l’episcopato dal cardinale Gioacchino Pecci. Cenni storici. La prima volta che si svolse questa festa, ricordano le cronache, […]