Banco, storie di vita

“Amati. Storie di persone semplici”: a prendere la parola tra le pagine del libro di Andrea Franchi e Massimo Piciotti sono donne e uomini comuni, con percorsi, dolori e solitudini differenti, ma accomunati tutti dall’incontro con lo sguardo di qualcuno che ha ribaltato le convenzioni e spinto a una generosa dedizione di sé, aprendo la porta d’ingresso al grande regno dell’Amore, che trasforma tutto a partire dalla gratuità.

I racconti dei Banchi di solidarietà, attraverso le storie personali di chi li ha vissuti da vicino, diventano testimonianze che ci guidano alla riscoperta di una verità spesso trascurata: la nostra essenza è orientata al bene. Un bene che non nasce da obblighi o sacrifici, ma dalla profonda realizzazione che si trova nel donarsi agli altri, rispondendo così al nostro bisogno più intimo.

Come ricorda il cardinale Zuppi nella prefazione del volume, “Tutti i protagonisti del libro sono ‘amàti’, da Dio e dai fratelli. Nello stesso tempo, però, possiamo leggere il verbo come una esortazione: ‘àmati!’, cioè, scegli di amare!”. Perché in ogni gesto di carità c’è una promessa di felicità e la certezza che, a partire dall’amore verso noi stessi e verso l’altro, anche il paradiso potrà toccare terra.

A cura della Libreria delle Volte