La vita è meravigliosa

Dal 7 febbraio al 9 maggio, ad Assisi, si svolgono i 6 incontri del Corso di formazione per i volontari delle varie organizzazioni dedite alla salvaguardia della vita nascente.

EPSON MFP image
venerdì 7 Febbraio

La vita è meravigliosa, fin dal suo inizio. Il Movimento per la Vita Italiano (MPVI) ha l’obiettivo di promuoverne il valore dal concepimento alla morte naturale, sostenendo una cultura autenticamente aperta all’accoglienza e alla protezione di ogni essere umano, in qualsiasi fase del suo sviluppo ed in qualsiasi condizione, specialmente nella fase prenatale e in quella terminale, minacciata dalla “cultura dello scarto”.

I Centri di Aiuto alla Vita (CAV) e i Servizi di Aiuto alla Vita (SAV) costituiscono le sedi operative. Il primo CAV d’Italia è stato fondato nel 1975 a Firenze. Oggi si contano oltre 350 sedi dislocate nel territorio. Spesso i CAV sono scrigni di storie difficili, quasi sempre a lieto fine, di speranze perdute e ritrovate, di fiducia smarrita e restituita.

Il prossimo 7 febbraio alle 18, presso l’Università Telematica PEGASO (sede di Assisi: via delle Querce, Bastia Umbra), inizierà il corso di formazione 2025 per i volontari del Movimento per la Vita, Centro di Aiuto alla Vita, FederVita Umbria, in collaborazione con il Centro di Bioetica Filèremo, con il patrocinio del Comitato Nazionale San Francesco 1206-2026 – Ottavo centenario dalla morte, e della Pastorale della Salute della Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.

Il corso si articolerà in 6 incontri, terminando il 9 maggio. Si svolgerà in presenza ma sarà possibile seguirlo anche in streaming.

Al termine, sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Il corso è aperto a tutti, dietro iscrizione gratuita via e.mail all’indirizzo federazioneumbrampv@gmail.com

compilando una scheda che sarà inviata dietro richiesta.

Obiettivi del corso: offrire una formazione più possibile ampia e critica a chi vuole avere maggiore preparazione sui temi sensibili dell’accoglienza della vita sin dal concepimento; formare volontari disponibili a operare presso le strutture CAV e MpV dell’Umbria al fine di rispondere con competenza, efficacia ed empatia alle richieste di aiuto di donne in gravidanza e di neomadri.

Introducono il corso, venerdì 7 febbraio: dott.ssa Simona Morettini, presidente Federazione Umbra Movimento per la Vita e CAV; avv. Matteo Fortunati, membro del Comitato Nazionale per la Celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco e Direttore UniPegaso–Sede di Assisi; dott. Pino Morandini, membro della giunta esecutiva Federazione del Movimento per la Vita italiano.

Informazioni possono essere richieste ai seguenti numeri:

348-362.09.07 CAV di Assisi

348-864.22.53 MpV di Perugia

 

Per maggiori chiarimenti sull’attività dei CAV:

https://www.mpv.org/centri aiuto vita/

 

In allegato: la brochure con il programma completo del Corso

07/02/2025 18:00
07/02/2025 20:00
Agenda diocesana
Assisi
Umbria
Italia