“Burattino senza fili”

lunedì 19 Febbraio

Dal 19 febbraio al 25 marzo, dalle ore 18.30 alle 19.45, presso il “Villaggio della Carità – Sorella Provvidenza”, in via Montemalbe 1 (zona via Cortonese) di Perugia, si svolgerà un ciclo di incontri proposto dal Centro di Formazione Pastorale (CFP) dall’originale titolo: “Burattino senza fili”. Si tratta, spiega don Luca Bartoccini, direttore del CFP, di «un commento teologico all’opera di Collodi, Le avventure di Pinocchio, il terzo libro più letto al mondo dopo La Bibbia e Il Piccolo Principe, che vuole contribuire anche a comprendere il perché del successo straordinario che accompagna ancora oggi questa fiaba, a più di 150 anni dalla sua pubblicazione. Ad aiutarci a svelare questo perché, sarà, nel corso degli incontri, la lettura che il cardinale Giacomo Biffi ha fatto di quest’opera quasi 50 anni fa (1977) nel suo libro dal titolo: Contro Maestro Ciliegia, commento teologico a Le avventure di Pinocchio, un libro, tra l’altro, ancora in libreria, una lettura attualissima della “Storia della Salvezza”. La tesi del cardinale sulla figura di Pinocchio, molto umana, ci interroga non poco su un burattino senza fili che vuole diventare uomo. Il corso – conclude don Bartoccini – ripropone questa insolita e pittoresca rilettura in chiave cristiana della fiaba di Collodi. Capitolo per capitolo, seguiremo le avventure di Pinocchio con una vivace meditazione teologica accessibile a tutti…, perché in fondo, la differenza tra burattino e figlio, resta la sintesi del dramma dell’uomo contemporaneo».

LOCANDINA

19/02/2024
Agenda diocesana
Perugia
Umbria
Italia