Un anno in musica

Corsi musicali per tutte le età nella proposta dell’Istituto Frescobaldi. Sabato 20 settembre concerto del Maestro Daniele Dori, primo organista del Duomo di Firenze. Locandina e programmi in allegato.

Si apre sabato 20 settembre, alle 21 all’Auditorium Marianum, con il concerto-lezione del maestro Daniele Dori, la nuova stagione di corsi dell’Istituto Girolamo Frescobaldi, nella storica sede di Corso Cavour a Perugia.

Il concerto del maestro Daniele Dori, primo organista della Basilica di Santa Maria del Fiore – Duomo di Firenze, si tiene nell’ambito di una masterclass per organisti “L’Organo nella Liturgia”, volta ad approfondire questo ruolo importante nel suo contesto specifico, attraverso l’approccio musicale, tecnico e liturgico. L’ingresso è libero.

Ampia e articolata la proposta formativa dell’Istituto per quest’anno, sempre in convenzione con il Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia, sotto la direzione artistica del maestro Matteo Ferraldeschi ofm.

I corsi musicali strumentali includono tutti gli strumenti dell’orchestra e in particolare: pianoforte, organo, violino-violoncello, arpa, flauto, oboe, clarinetto, tromba-trombone, chitarra, canto, nonché teoria della musica e solfeggio, armonia, preparazione agli esami di ammissione presso conservatori e istituti musicali di Stato.

La formazione più specifica alla musica sacra prevede un triennio per operatori musicali nella liturgia con specializzazione in direzione di coro, organo liturgico, canto gregoriano; e un biennio per operatori musicali nella liturgia con specializzazione in cantore per la liturgia (salmista-guida assemblea). Entrambi i percorsi comprendono – a seconda della specializzazione – lezioni di solfeggio e vocalità, musicologia liturgica, armonia e tecniche compositive, storia della musica, storia della musica sacra, esercitazioni corali.

Si sottolinea la sezione dedicata alla musica d’insieme vocale, con il corso di canto corale per giovani e adulti (Coro polifonico del Frescobaldi) e, per i giovanissimi – tra 6 e 13 anni – la proposta di un coro di voci bianche per vivere insieme la gioia di condividere un talento da coltivare, divertendosi in compagnia.

La direzione artistica dell’Istituto sottolinea con particolare calore, in un programma speciale, quest’ultima iniziativa: «Cantare è bello, tutti lo possono fare! Non servono grandi doti, ma solo la voglia di stare insieme, divertendosi!»

Per informazioni: Istituto diocesano di Musica sacra Girolamo Frescobaldi – Auditorium Marianum, Corso Cavour 184, Perugia, Tel. 075.5738171 (ore pomeridiane) – email info@idmsfrescobaldi.it

In allegato: Locandina dell’evento del 20 settembre; Programma completo dei corsi; Locandina del Coro di voci bianche, in collaborazione con Octava Aurea.