
Una Pagina alla Volta è il nuovo format che la Libreria delle Volte propone a partire dal prossimo 17 ottobre. Dalla lettura di una pagina di un grande classico o delle novità a scaffale una conversazione sui temi che le parole suscitano in un confronto con l’oggi, con i sentimenti e le domande quotidiane.
Nel primo incontro Roberto Contu leggerà le prime terzine della prima cantica della Divina Commedia, stimolando i partecipanti su un quesito ricorrente: perché e come iniziare.
Possono aderire adulti e ragazzi, allo scopo di rallentare gli impegni della giornata e dedicare a se stessi uno spazio di dialogo tra chi ascolta, chi parla e chi, semplicemente, ha voglia di esserci. Una pagina. Un lettore. Tutti in dialogo. Per non più di un’ora.
Tre appuntamenti, tre domande, tre best seller, tre voci da ascoltare:
- Venerdì 17 ottobre ore 18 alla Libreria delle Volte
Perché e come iniziare
Inferno, le prime terzine – Dante Alighieri
A cura di Roberto Contu
- Giovedì 13 novembre ore 18 alla Libreria delle Volte
Perché e come dubitare
Il grande inquisitore – Fëdor Dostoevskij
A cura di Mauro Bove
- Venerdì 19 dicembre ore 18 alla Libreria delle Volte
Perché e come mangiare
La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene – Pellegrino Artusi
A cura di Jacopo Manna
In allegato la locandina.