San Giovanni, la festa

Martedì 24 giugno, festa di san Giovanni Battista, alle 18, celebrazione con Mons. Renato Boccardo nell’Oratorio perugino di corso Bersaglieri, oggi sede dell’associazione Beata Colomba.

Da quando l’oratorio perugino di San Giovanni Battista in corso Bersaglieri (nei confini dell’antica parrocchia di Sant’Antonio Abate) è stato assegnato come sede all’associazione intitolata alla beata Colomba da Rieti (la mistica vissuta tra XV e XVI secolo riportata in onore dal compianto mons. Ghino Montagnoli e dai vescovi più recenti), molte cose sono cambiate e molte sinergie si sono attivate.

L’associazione Beata Colomba, distintasi per una vivace attività spirituale e culturale sotto la presidenza di Giovanna Casagrande prima, e in seguito di Amilcare Conti, con il patrocinio dei vescovi mons. Giuseppe Chiaretti e card. Gualtiero Bassetti, fino all’attuale mons. Ivan Maffeis, ha animato un’attività culturale e spirituale, che ha portato al restauro del piccolo edificio sacro e di molte sue opere d’arte, e a un programma di accoglienza, in sintonia con la Caritas diocesana, culminato nell’ambizioso progetto, interamente attuato, di ristrutturare l’intero immobile per farne quella che è divenuta, a tutti gli effetti, una Casa della carità fraterna, con annessa biblioteca.

Ben riuscito anche l’innesto nel quartiere, in sinergia con la Confraternita di San Giovanni Battista in Perugia, e l’Ordine Equestre dei Cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

Nella Natività di San Giovanni Battista, martedì 24 giugno, alle 18, l’antico Oratorio tornato a nuova vita si riaprirà ancora, per una celebrazione eucaristica presieduta da mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia, presidente della Conferenza Episcopale Umbra.

Seguirà un rinfresco conviviale. Tutti sono invitati ad unirsi alla festa.

In allegato, la locandina dell’evento.