
“Abitare il nostro tempo. Vivere senza paura nell’età dell’incertezza” è un testo nato dal dialogo-intervista tra tre esponenti di spicco della cultura contemporanea: il filosofo canadese Charles Taylor, il primate emerito della chiesa anglicana Rowan Williams e il teologo Julián Carrón.
Questo libro offre moltissimi spunti di riflessione a partire dai temi affrontati, che riguardano ciascuno di noi: dove ritrovare speranza, soprattutto dopo il crollo delle evidenze che la crisi pandemica ha accentuato? Possiamo essere liberi mentre siamo al lavoro e impegnati nelle relazioni pubbliche? Esiste un affetto duraturo o tutte le relazioni sono destinate a finire quando prevalgono il disaccordo e il conflitto? Come affrontare la paura che paralizza tanti, soprattutto i giovani?
I pensatori protagonisti di questo dialogo non hanno timore ad approfondire le domande più scomode del nostro tempo riuscendo a guardare con simpatia a tutte le forme di umanità come l’arte, la poesia, la politica e la musica per provare a intercettare tutte le possibili risposte a questa incertezza che tanto ci riguarda.
Di fronte a enigmi spesso dolorosi, vivere la speranza rimane la sfida da cogliere per trovare una luce che sia in grado di squarciare il velo sulle insicurezze del nostro presente.
(a cura della Libreria delle Volte)