Natale – Messa dell’Aurora

Servizio a cura delle Clarisse di S. Agnese in Perugia

 

AMBIENTALE

 O mondo, a questa notizia disponiti in coro; con gli angeli e con i pastori glorifica Dio che è prima dei secoli…. Fedeli, leviamoci con entusiasmo… prepariamoci con gioia e gridiamo: Gloria  a Dio nella Trinità.  (Canto natalizio della Chiesa di Oriente)

 

 Se tale e così grande Signore, scendendo nel seno della Vergine, volle apparire nel mondo come uomo spregevole, bisognoso e povero… esultate e godete molto, ripiena di enorme gaudio e di letizia spirituale…. O mirabile umiltà e povertà che da stupore! Il re degli angeli, il Signore del cielo e della terra è adagiato in una mangiatoia. (s. Chiara d’Assisi)

 

 Stella nova tra la gente
ch’apparuisti novamente
stella ch’apparuisti al mundo
quando nacque il re iocondo
stett’en mezzo ‘l mondo
per alumoinar la gente.  (dal Laudario di Cortona)
 
O Gesù, nato dalla Vergine,
ricevi la nostra lode
con il Padre e lo Spirito
per i secoli eterni.    (dalla liturgia natalizia)
 

Questa mattina è più luminosa delle altre. E dal cuore sgorga spontanea la lode. Sono infiniti i canti e le preghiere, le parole e li inni che sono sgorgate dal cuore del popolo di Dio vivendo la festa del Natale. Noi uomini del terzo millennio abbiamo bisogno di questa gioia, di questa Misericordia. Questa notte in quel Bambino, segno piccolo e fragile, umile e silenzioso, ma ricco della potenza di Dio che per amore si è  fatto uomo… la terra è diventata Cielo. DIO HA FATTO MISERICORDIA CON NOI.

Questo sarà il SEGNO: anche noi diventeremo ‘misericordia’ per tutti. Scambieremo gli auguri con i nostri familiari, con i vicini, con i colleghi… ma anche con coloro con cui le relazioni si erano interrotte, con chi è più povero, con chi è solo perché abbandonato, separato dalla moglie o dal marito, dai figli…. con chi, forse, mi ha fatto soffrire. Gesù ci ama tutti e  – almeno per un giorno all’anno – stiamo insieme, viviamo in pace con tutti. E’ un desiderio di Dio. E’ un desiderio del nostro cuore.

Per farci gli auguri usiamo anche i mezzi moderni della tecnica (mail, whatsapp, sms), ma anche un abbraccio e un gesto di tenerezza…

MONIZIONI

 

I LETTURA

La terza parte del libro di Isaia consola il popolo di Israele e consola tutti noi.

Dite al mio popolo che è giunto colui che lo salva e la sua ricompensa lo precede.

Non siamo abbandonati.

La parola SALVEZZA che significato ha per noi? Da chi e da che cosa vogliamo essere salvati? Crediamo che non siamo abbandonati nelle nostre vicende quotidiane?

Pregando il salmo chiediamo che la luce raggiunga ogni angolo della terra e ogni cuore.

 

II LETTURA

Con Dio tutto è gratuito. La sua bontà è apparsa e siamo stati rivestiti di misericordia; non sono le nostre opere che ci guariscono. TUTTO E’ GRATIS con Dio.

Lasciamoci avvolgere da questo Bene che ci giunge per mezzo di Gesù. Consegniamo tutto di noi perché sia trasformato in vita eterna.

 

III LETTURA

È la seconda parte del racconto della nascita di Gesù secondo Luca. I pastori decidono di andare a vedere ciò che è stato loro rivelato: non hanno dubbi che venga dal Signore.

Trovano Maria, Giuseppe e il Bambino. Ogni parola e ogni immagine di queste righe è da ascoltare e guardare con stupore adorante finché lo Spirito avrà suscitato in noi i sentimenti dei pastori, di Maria, di Giuseppe, di Gesù.

PREGHIERA UNIVERSALE

Preghiamo insieme e diciamo: Gioisca la terra per la tua venuta, Signore

oppure Per il Mistero di questo giorno, ascoltaci o Padre

 

1. La Chiesa come Maria è Madre che vive nell’intimità col Figlio e lo dona al mondo. Ogni cristiano viva ancorato all’Amore eterno che si fa uomo per portarlo ai fratelli. Preghiamo.

2. Per i nostri governanti: la Luce del Natale illumini le  loro menti e li porti ad abbattere i muri che creano divisione nella società cercando invece il bene comune. Preghiamo.

3. Per i malati gravi, per le persone sole: questo giorno solennissimo faccia trovare loro il coraggio di portare la loro condizione e vi siano anche fratelli che con amore, alleviano la loro sofferenza. Preghiamo.

4. Dona a tutti noi qui presenti di essere pieni di gioia per la nascita del Figlio di Dio e ravviva il desiderio di poter rinascere con Lui. Con Maria che custodisce nel cuore il Mistero. Preghiamo.