Non smettiamo mai di cercare come i Magi.
L’augurio dell’arcivescovo ai numerosi partecipanti in cattedrale alla Sacra rappresentazione dell’Epifania del Signore
«Non smettiamo mai di cercare come i Magi, di metterci in cammino, di far strada e come i pastori di sapere con umiltà accogliere l’annuncio del Salvatore. Tornando a casa, proprio come i pastori e come i Magi, sulle strade della vita, portiamo riflessa questa luce e questa gioia del Natale, perché non si spenga ma possa crescere nella pace, nella fraternità e nella carità». È l’augurio che l’arcivescovo Ivan Maffeis ha rivolto ai numerosi partecipanti alla Sacra rappresentazione dell’arrivo dei Magi nella cattedrale di San Lorenzo a Perugia, il pomeriggio della vigilia dell’Epifania del Signore, domenica 5 gennaio.
L’evento è stato promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale familiare in collaborazione con la comunità parrocchiale di San Sisto. Comunità che ha animato l’arrivo dei Magi con diversi figuranti in costume d’epoca insieme ad un simpatico cammello (l’attrattiva per i tanti bambini presenti), sfilando da piazza Italia a piazza IV Novembre, con i quadri dell’annuncio ai pastori, la visita ad Erode sulla gradinata del palazzo comunale dei Priori e l’adorazione dei Magi in cattedrale. La rappresentazione è stata allietata dalle musiche eseguite dalla Filarmonica “G. Verdi” di Spina e dopo la benedizione finale dell’arcivescovo sono stati distribuiti i doni dei Magi a tutti i bambini.
Fotogallery