
La Solenne “Ora di Guardia” per la conclusione dell’ottobre mariano, a partire dalle 17, alla Basilica di San Domenico in Perugia, è animata quest’anno dai frati studenti domenicani della Provincia Romana di Santa Caterina da Siena, che giungeranno a Perugia per l’occasione. Un’ ora di preghiera in cui il Santo Rosario è accompagnato dalle meditazioni degli stessi frati.
Alle 18, S. Messa presieduta dal Vescovo Ivan, con la partecipazione del “Coro Presanella”, a voci virili. Si termina con la processione dietro la statua della Madonna all’interno della Basilica.
Con questo momento di preghiera si conclude il mese di ottobre, tradizionalmente “consacrato” alla devozione alla Madonna del Rosario, e dedicato alla recita di una preghiera certamente mariana, ma al contempo cristologica, grazie alla quale si possono contemplare i misteri della vita di Gesù, accompagnati da sua madre Maria.
L’iniziativa ricorda il voto che l’intera città di Perugia fece alla Madonna del Rosario nel 1629, nel 1631 e nel 1716 a seguito di terribili epidemie: consacrazione rinnovata anche dall’Arcivescovo Gioacchino Pecci, futuro papa Leone XIII, nel 1869, quando fece dedicare a tale scopo una Cappella nella stessa Basilica domenicana.
In allegato, la locandina.