
Una folla orante ha animato domenica 27 aprile l’apertura del Giubileo del Santissimo Crocifisso nella parrocchia di Pila, partecipi anche le parrocchie vicine, rappresentate dai rispettivi parroci.
La processione per le vie del paese ha ripercorso i Canti biblici del Servo del Signore alla luce del Vangelo della risurrezione; ha, quindi, dato voce all’invocazione fiduciosa, con cui la comunità si è rivolta a Dio: “Tu conosci le vicende tristi e liete del nostro passato, le gioie le angosce del momento presente, i progetti e le speranze per l’avvenire: non ci venga a mancare il tuo aiuto, o Padre; proteggi le case, le famiglie, le scuole, le officine, i luoghi di ospitalità e di assistenza e ogni ambiente di vita e di lavoro”.
Nell’omelia il Vescovo Ivan, facendo eco all’Apocalisse, ha esortato a coltivare la fede che riconosce nel Crocifisso “il Primo e l’Ultimo e il Vivente”, il Signore della storia, il Vincitore che assicura che il cammino di ciascuno non termina con la morte, il buon Pastore che può raggiungerti con l’invito consolante: “Non temere!”
La celebrazione di domenica scorsa ha inaugurato una settimana di iniziative, raccolte sotto il tema generale delle “Sette parole di Gesù in croce”, al fine di cogliere “ciò che il Crocifisso dice agli uomini di oggi”.
Accanto a momenti di preghiera e di adorazione, alla celebrazione penitenziale e alle catechesi, la presentazione di un libro commemorativo: “La parrocchia di S. Giovanni Battista e il Giubileo del Ss. Crocifisso di Pila.
Nei prossimi giorni, in particolare, il programma (in allegato) prevede:
- giovedì 1° maggio, alle 21, presso il salone parrocchiale “Oratorio SHOW”, uno spettacolo curato dal Gruppo del post-Cresima;
- venerdì 2, alle 21, sempre al salone parrocchiale, la catechesi-testimonianza offerta da p. Vito D’Amato, direttore spirituale della serva di Dio Chiara Corbella Petrillo;
- sabato 3, alle 17, adorazione, Vespri e, alle 18, S. Messa presieduta dal Card. Gualtiero Bassetti, mentre alle 21, in chiesa, il Concerto di musica sacra da parte dei gruppi Armonioso Incanto e Anonima Frottolisti.
- Domenica 4 alle 11.30 la S. Messa presieduta dal Vicario generale, mons. Simone Sorbaioli e, alle 18, la celebrazione conclusiva con il parroco, don Matteo Rubechini.
Il programma completo nell’allegato.