
La basilica di San Pietro in Perugia inaugura un nuovo ciclo di incontri serali, dal titolo “Dialoghi a San Pietro”, pensato come uno spazio di confronto libero e profondo tra fede, cultura e vita concreta, con il significativo sottotitolo Filosofia, spiritualità e società in ascolto del presente.
Si parte martedì 28 ottobre, alle 21.00, con padre Gaetano Piccolo, filosofo, che condurrà la riflessione su Spirito e vita.
Ogni appuntamento, a cadenza quindicinale, vedrà protagoniste voci significative del panorama filosofico, spirituale, scientifico e artistico, chiamate a interrogare il presente attraverso tre grandi assi tematici: Spirito e Vita, Intersezioni e Dialogo e Pace.
Si andrà dai filosofi Massimo Donà, padre Gaetano Piccolo e Carla Canullo, al chimico Pierluigi Gentili; dalle poetesse Sabrina Caciotto, Claudia Fofi e Anna Maria Farabbi, alla monaca benedettina madre Noemi Scarpa; fino a testimoni del dialogo interreligioso e sociale come Kaoutar El Amraoui e il sociologo Mariano Borgognoni: un coro di pensieri diversi per costruire ponti, non muri.
Gli incontri si svolgeranno alle 21 nella basilica di San Pietro.
L’ingresso è libero e aperto a tutti: credenti e non credenti, studenti, adulti e «ricercatori di senso», come specifica il rettore don Samy Cristiano Abu Eideh. «Perché la pace e la spiritualità non si improvvisano: si ascoltano, si pensano, si costruiscono insieme».
In allegato, il programma completo degli incontri.