Giubileo, gli Umbri dal Papa

Sabato 13 settembre Papa Leone incontra i 6500 umbri che partecipano al pellegrinaggio giubilare regionale. Il programma della giornata.

Il programma del pellegrinaggio giubilare regionale – al quale sono iscritte circa 6500 persone, accompagnate dai vescovi e da 150 sacerdoti – prevede il ritrovo sabato 13 settembre, alle 8.30, a Roma in Piazza Pia.

Da qui i gruppi, suddivisi per diocesi, faranno il percorso di via della Conciliazione verso la Porta Santa.

Alle 11.45, nella Basilica di San Pietro arriverà Papa Leone per un incontro con i pellegrini.

Alle 12 circa è prevista la celebrazione della Santa Messa. I sacerdoti dovranno recarsi nella sacrestia della basilica per vestirsi con camice e stola bianca e partecipare alla processione d’ingresso.

Dopo un pranzo al sacco, i pellegrini si ritrovano alle 14 all’ingresso dell’Aula Paolo VI, dove alle 15 interviene don Fabio Rosini.

Al termine della catechesi si ritorna in Umbria.

I partecipanti della diocesi di Perugia-Città della Pieve sono 1700, organizzati in pullman o con mezzi propri dalle parrocchie. Particolarmente significativa l’adesione delle famiglie, coordinate dall’Ufficio di Pastorale Familiare.

Le Diocesi umbre porteranno in dono al Santo Padre un ulivo e una brocca fatta a mano a Deruta piena d’olio; inoltre, da ciascuna diocesi verranno offerti altri 50 kg di olio per le mense della carità del Papa.