
«Il libro dell’Esodo è quello dell’educazione del desiderio: Dio educa Israele a desiderare. In questo sta la vocazione di questo popolo, ed è un’avventura che parla di noi che siamo desiderio e che diventiamo il nostro desiderio».
Lo spiega suor Roberta Vinerba, nel presentare la sua catechesi settimanale destinata ai giovani dai 18 ai 35 anni, che avrà luogo nel complesso interparrocchiale San Giovanni Paolo II dell’Unità pastorale Prepo-Ponte della Pietra-San Faustino di Perugia.
Gli incontri si terranno ogni lunedì, da ottobre a maggio, dalle 19 alle 20, raccordati da un titolo che è una domanda: «Cosa vuoi che io faccia per te?»
È la domanda che Gesù rivolge al cieco Bartimeo, quasi invertendo, paradossalmente, le parti.
«Come per il cieco Bartimeo, come per Israele», spiega ancora suor Roberta, «Gesù ci si fa incontro e ci accompagna a riconoscere il desiderare da figli. Figli già liberati che devono imparare ogni giorno a restare liberi. La vocazione da scoprire è allora l’identità unica di ciascuno che si muove tra desiderio e desideri, tra libertà e legame».
In allegato, la locandina.