Film: Cabrini, una donna indomita

Sabato 20 settembre, a Perugia, la Parrocchia di Santa Lucia propone un film sulla figura di Francesca Cabrini: nei bassifondi di New York una maestra diventa faro per tanti bambini di strada.

230115-020

Sabato 20 settembre cinepub alla Parrocchia di Santa Lucia con un film sulla figura di Francesca Saverio Cabrini.

Nei bassifondi di New York, sull’isola di Manhattan, a fine Ottocento arriva la maestra elementare Francesca Cabrini, religiosa, intenzionata a trasferirsi in Cina ma inviata da papa Leone XIII nelle Americhe. La donna si viene a trovare in una città le cui strade e fogne, a detta degli stessi newyorkesi, sono l’unico luogo di vita possibile per i numerosi orfani.

«Siamo partiti per l’America credendo che le strade fossero lastricate d’oro e invece abbiamo scoperto che sono ricoperte di bambini», così un immigrato italiano scrive in una lettera che muoverà Papa Leone ad autorizzare la missione della giovane suora.

Il coraggio e la ferrea volontà di non permettere ad alcuno di interferire con i suoi progetti apostolici ed educativi consentono a Francesca Saverio Cabrini (che si è aggiunta il nome del missionario san Francesco Saverio) di superare gli ostacoli politici, culturali ed economici, aprendo nuovi orizzonti di senso e divenendo un faro di speranza, prima donna a capo di una missione oltre oceano.

Sarà canonizzata da Pio XII.

In allegato, la locandina del film, basato sulla storia vera di questa donna indomita, realizzato dal creatore di Sound of Freedom.

La serata inizia alle 20 e prevede servizio ricreativo sotto l’egida di Oratorio Maria Regina della Pace e ANSPI Perugia.