Festa del Crocifisso

Dal 5 al 21 settembre, a Montemelino, un fitto calendario di appuntamenti per la festa giubilare del S.S. Crocifisso.

Da 25 anni al Santuario di Montemelino il mese di settembre è dedicato alla contemplazione del mistero dell’amore di Cristo Crocifisso nella Festa del Crocifisso che, dal 5 al 21 settembre, offre a chi lo desideri un tempo di grazia, preghiera e rinnovamento spirituale, quest’anno arricchito ulteriormente in occasione del Giubileo.

Il programma dettagliato:

  • venerdì 5 settembre dalle 18 alle 20: celebrazione penitenziale e confessioni
  • sabato 6 settembre alle 17: S. Rosario e S. Messa animata dall’Ensemble vocale femminile “Nota Sò” con rinnovo degli impegni battesimali e nuziali
  • domenica 7 settembre: alle 9 accoglienza delle parrocchie; alle 10 Solenne Concelebrazione presieduta dall’Arcivescovo Ivan, adorazione e omaggio allo scoprimento del S.S. Crocifisso; momento conviviale; alle 17 S. Rosario e S. Messa
  • lunedì 8 settembre: alle 17.30 S. Messa al cimitero di Montemelino per la riapertura della chiesetta restaurata; alle 21 concerto d’organo del Maestro Becchetti
  • martedì 9 settembre alle 20.30: S. Messa e pellegrinaggio della parrocchia di Agello
  • mercoledì 10 settembre alle 20.30: S. Messa e pellegrinaggio della parrocchia di Magione e S. Feliciano
  • giovedì 11 settembre alle 20.30: S. Messa e pellegrinaggio della parrocchia di S. Mariano e Solomeo
  • venerdì 12 settembre alle 20.30: Via Crucis all’aperto con le parrocchie di Castelvieto e Montesperello
  • sabato 13 settembre: alle 17 S. Rosario e S. Messa animata dal Coro “Incanto”; alle 21 concerto della Corale “Fra Giovanni da Pian di Carpine”
  • domenica 14 settembre alle 17: S. Messa presieduta da Mons. Ceccobelli, unzione degli infermi e processione eucaristica
  • venerdì 19 settembre alle 17: S. Rosario e S. Messa per il Giubileo dei Giovani
  • sabato 20 settembre alle 17: S. Rosario e falò delle intenzioni deposte ai piedi di Maria; S. Messa e Te Deum
  • domenica 21 settembre alle 17: S. Rosario e S. Messa presieduta dal Card. Bassetti, processione e conclusione dei festeggiamenti con la partecipazione della Banda di Agello

Per tutto il tempo della Festa mostra fotografica “Montemelino, la sua storia civile e religiosa” nella sala parrocchiale don Aldo Antognelli; percorso mariano dei 5 Misteri.