
“La preghiera liturgica è il nutrimento della vita non soltanto spirituale, ma anche della dimensione concreta della stessa vita cristiana”.
Con questo spirito don Calogero Di Leo, parroco di Brufa e Pontenuovo di Torgiano, direttore dell’Ufficio catechistico diocesano, ha inteso promuovere due serate dedicate al tema: “La preghiera liturgica nella vita cristiana: Lodi e Vespri”, in calendario martedì 10 e mercoledì 11 dicembre, alle ore 21, presso il salone parrocchiale di Brufa, prendendo lo spunto anche dalla Costituzione apostolica conciliare di Papa Paolo VI sulla promulgazione dell’Ufficio divino rinnovato con riferimento alla “Santificazione del giorno, Lodi e Vespri”, risalente a 60 anni fa.
“È bello vedere una comunità in preghiera dal cui cuore pulsante sgorgano anche iniziative che diano risposte alla stessa comunità – commenta don Calogero –. Quest’iniziativa, aperta ai parrocchiani e a tutti gli interessati, è l’inizio di un percorso di formazione sulle dimensioni concrete della vita cristiana (in cantiere ci sono iniziative sulla cultura che partiranno a gennaio per comprendere il cambiamento d’epoca) per affrontarla, comprenderla, illuminata e sostenuta dalla preghiera, in primis da quella liturgica delle Lodi e dei Vespri. Preghiera personale e comunitaria come elemento per costruire e far crescere la vita cristiana nel pieno respiro dei due polmoni”.
“Affidiamo queste due serate di formazione all’abate benedettino dom Ildebrando Scicolone, preside emerito del Pontificio Istituto liturgico di Roma – annuncia lo stesso don Calogero –, per la sua competenza liturgica, oltre ad arricchirci della sua esperienza monastica”.
In allegato, la locandina.
