Perugino a Castel della Pieve

Un saggio pubblicato dalla Libera Università di Città della Pieve ricolloca la storia di Pietro Vannucci nel contesto politico e sociale di una comunità operosa, solidale e aperta al rinnovamento.

Un saggio pubblicato dalla Libera Università di Città della Pieve ricolloca la storia di Pietro Vannucci nel contesto politico e sociale di una comunità operosa, solidale e aperta al rinnovamento.

La passeggiata di San Costanzo

Mercoledì 29 gennaio, alle 10 e alle 16, la proposta di un percorso tra la Galleria Nazionale dell’Umbria e l’Isola di San Lorenzo per celebrare San Costanzo.

Mercoledì 29 gennaio, alle 10 e alle 16, la proposta di un percorso tra la Galleria Nazionale dell’Umbria e l’Isola di San Lorenzo per celebrare San Costanzo.

Dar voce alla Scrittura

A Perugia, dal 27 gennaio, un breve corso laboratoriale, pensato per contribuire alla formazione di coloro che proclamano la Parola di Dio nell’assemblea liturgica.

A Perugia, dal 27 gennaio, un breve corso laboratoriale, pensato per contribuire alla formazione di coloro che proclamano la Parola di Dio nell’assemblea liturgica.

Sussidi giubilari

Oltre agli schemi di catechesi e di celebrazione penitenziale inviati la scorsa settimana, ecco i testi della Messa per l’Anno Santo e un pieghevole con le condizioni per l’indulgenza.

La speranza di Giona

“La speranza di una conversione sempre possibile” fa da sottotitolo alla proposta giubilare della parrocchia di S. Lucia: una catechesi sul libro di Giona. Si inizia domenica 26 gennaio alle 16.30.

“La speranza di una conversione sempre possibile” fa da sottotitolo alla proposta giubilare della parrocchia di S. Lucia: una catechesi sul libro di Giona. Si inizia domenica 26 gennaio alle 16.30.

Il Maestro e Margherita

A Brufa una serie di incontri tenuti da Don Stefano Caprio per comprendere il cambiamento d’epoca alla luce dei classici della letteratura russa

A Brufa una serie di incontri tenuti da Don Stefano Caprio per comprendere il cambiamento d’epoca alla luce dei classici della letteratura russa

Sulle orme di Francesco

Il monastero Santa Lucia delle Clarisse di Città della Pieve propone ogni mese una catechesi biblico-francescana sui temi giubilari: primo incontro il 21 gennaio, alle 18.45.

Il monastero Santa Lucia delle Clarisse di Città della Pieve propone ogni mese una catechesi biblico-francescana sui temi giubilari: primo incontro il 21 gennaio, alle 18.45.

La grazia del Giubileo

Sabato 18 gennaio, alle 18.45, presso la parrocchia di Ponte d’Oddi, Mons. Vittorio Francesco Viola offre una catechesi imperniata sul tema giubilare: “Osiamo sperare, vigilanti nell’attesa”.

Sabato 18 gennaio, alle 18.45, presso la parrocchia di Ponte d’Oddi, Mons. Vittorio Francesco Viola offre una catechesi imperniata sul tema giubilare: “Osiamo sperare, vigilanti nell’attesa”.

La forza della speranza

Sabato 11 gennaio si è svolta la prima Udienza giubilare. Il Papa – che ogni sabato si soffermerà su un aspetto della speranza – ha incentrato la meditazione sul tema “Sperare è ricominciare”.

Sabato 11 gennaio si è svolta la prima Udienza giubilare. Il Papa – che ogni sabato si soffermerà su un aspetto della speranza – ha incentrato la meditazione sul tema “Sperare è ricominciare”.

La fase profetica del Sinodo

Ecco lo Strumento di lavoro, pubblicato dalla CEI per la Fase Profetica del Cammino Sinodale. Entro l’inizio di marzo il discernimento negli organismi di partecipazione.

Ecco lo Strumento di lavoro, pubblicato dalla CEI per la Fase Profetica del Cammino Sinodale. Entro l’inizio di marzo il discernimento negli organismi di partecipazione.