Veglia di preghiera interconfessionale per la pace

Padre Francesco Patton: «Disarmare il cuore, la mente… è un lavoro anche culturale e di educazione alla pace»

«Come diceva Papa Francesco, essere artigiani della pace è qualcosa di molto importante, perché l’artigiano non produce in serie ma produce qualcosa che è un pezzo unico. Essere artigiani della pace vuol dire che nelle singole circostanze in cui noi ci troviamo ad operare bisogna trovare il percorso, la via alla pace che va bene […]

Starcup. Al servizio della “rivoluzione cristiana”

  L’arcivescovo alla marea di giovani: «Non accontentiamoci di una vita fatta di attesa e possesso. Prendiamo a cuore l’altro, accompagnandolo e condividendone la vita»   «Gesù si volta e guarda la folla numerosa che lo segue… Io credo che uno dei desideri che accomuna tutti è il desiderio di essere guardati». Così l’arcivescovo Ivan […]

Giubileo dei Giovani: i pellegrini umbri da Civita Castellana e Roma

Catechesi, celebrazioni, confessioni e 50 km a piedi in fraternità per prepararsi ad attraversare, riconciliati, la Porta Santa

Dal 28 al 31 luglio i giovani perugini e di altre diocesi dell’Umbria sono stati accolti dalla Diocesi di Civita Castellana vivendo momenti intensi di catechesi, celebrazioni, condivisioni, confessioni e percorrendo 50 chilometri a piedi per prepararsi ad attraversare, riconciliati, la Porta Santa di San Pietro il 1° agosto. Hanno raggiunto, spesso a piedi, a […]

L’esperienza del Giubileo dei Giovani a Perugia. “Siamo il miracolo più grande”

L’arcivescovo: «Sono arrivati da ogni parte del mondo e celebrando insieme ci siamo sentiti una sola famiglia»

 «A Perugia sono arrivati giovani da ogni parte del mondo e celebrando insieme ci siamo sentiti una sola famiglia al di là delle differenze di lingua, di storia, di condizione… Giovani accomunati dallo scandalo del male, che oggi attraversa e sanguina la terra (le atrocità delle guerre in tante parti del mondo, come in Medio […]

Ordinato sacerdote Samuele Betti. La gioia della Chiesa diocesana

L'arcivescovo, nell'omelia, al neo sacerdote: «Il tuo ministero sarà tanto più fecondo, quanto più saprai indirizzare all’incontro con Lui»

In una gremita cattedrale di San Lorenzo, a Perugia, la sera del 28 giugno, nei Primi Vespri della festa dei santi Pietro e Paolo, per l’imposizione delle mani dell’arcivescovo Ivan Maffeis, il giovane perugino Samuele Betti (classe 1994) è stato ordinato sacerdote diocesano dopo aver compiuto gli studi al Pontificio Seminario Regionale Umbro “Pio XI” […]

Corpus Domini. In processione dalla cattedrale a San Domenico

L'arcivescovo: «La mensa dell’Eucarestia ci fa comunità, ci rende testimoni di speranza nella Città dell’uomo, a servizio del bene di tutti»

«Il giorno volge al tramonto, la folla sente il morso della fame, il luogo è deserto: con rapidi schizzi il Vangelo traccia un affresco, in cui non fatichiamo a collocare anche questa nostra stagione, così povera di memoria da esporsi sempre nuovamente alla tragedia della guerra. Il sole tramonta sul deserto dei grandi organismi internazionali, […]