Il Becco del Grifone – n. 7

I codici manoscritti della Biblioteca Capitolare di Perugia e alcune delle più belle miniature dedicate alla Madonna

I codici manoscritti della Biblioteca Capitolare di Perugia e alcune delle più belle miniature dedicate alla Madonna

Il Becco del Grifone – n. 6

Nella puntata di questa settimana, la rocambolesca vicenda dell’arrivo della Statua della Madonna di Fatima al Santuario di Città della Pieve durante gli eventi bellici del 1943.

Nella puntata di questa settimana, la rocambolesca vicenda dell’arrivo della Statua della Madonna di Fatima al Santuario di Città della Pieve durante gli eventi bellici del 1943.

Il becco del grifone – 5

Perugia è Città di Maria per il particolare attaccamento dei perugini alla Madonna, espresso nei pubblici voti dal 1629 al 1873.

Perugia è Città di Maria per il particolare attaccamento dei perugini alla Madonna, espresso nei pubblici voti dal 1629 al 1873.

Il becco del grifone – 4

Il Vescovo Odoardi e i preti vanitosi: le lettere di dispensa presentate dai sacerdoti perugini che per gravi e seri motivi di salute non potevano mai separarsi dalla loro pelucca.

Il Vescovo Odoardi e i preti vanitosi: le lettere di dispensa presentate dai sacerdoti perugini che per gravi e seri motivi di salute non potevano mai separarsi dalla loro pelucca.

Il becco del grifone – 3

Monsignor Giulio Cicioni, il museo di Scienze Naturali del Seminario Arcivescovile, l’esposizione vaticana del 1887… e i fiori del duomo.

Monsignor Giulio Cicioni, il museo di Scienze Naturali del Seminario Arcivescovile, l’esposizione vaticana del 1887… e i fiori del duomo.

Il becco del Grifone – 1

Durante la Settimana Santa esposta in Cattedrale la più antica immagine del Cristo Morto della Città di Perugia

Durante la Settimana Santa esposta in Cattedrale la più antica immagine del Cristo Morto della Città di Perugia