I giorni di Napoleone
Il Becco del Grifone – n. 38
I giorni di Napoleone
Il Becco del Grifone – n. 37
Aria di visita pastorale…
Aria di visita pastorale…
Il Becco del Grifone – n. 36
Le ferie dei preti
Le ferie dei preti
Il Becco del Grifone – n. 35
Papa Leone e le sue chiese
Papa Leone e le sue chiese
Il Becco del Grifone – n. 34
La morte del Papa Leone XIII
La malattia e la morte del papa, un tempo vescovo di Perugia. Le impressioni di quei giorni nella stampa dell’epoca. Correva l’anno 1903, Leone XIII aveva 93 anni ed era il più anziano pontefice nella storia della chiesa. Era anche l’anno in cui si celebrava il 25° anniversario dalla sua elezione al soglio pontificio e […]
Il Becco del Grifone – n. 33
Eccezioni e permessi in tempo di Quaresima: gli indulti concessi dai vescovi perugini in materia di alimenti durante l’astinenza quaresimale.
Eccezioni e permessi in tempo di Quaresima: gli indulti concessi dai vescovi perugini in materia di alimenti durante l’astinenza quaresimale.
Il Becco del Grifone – n. 32
Le molte traslazioni di sant’Ercolano
Le molte traslazioni di sant’Ercolano
Il Becco del Grifone – n. 31
Il Vangelo di Luca, il più antico manoscritto conservato in cattedrale
Il Vangelo di Luca, il più antico manoscritto conservato in cattedrale
Il Becco del Grifone – n. 30
San Costanzo, nel segno della Porta
San Costanzo, nel segno della Porta.
Il Becco del Grifone – n. 29
La giustizia a prezzo di sangue
La vicenda dell’uccisione del Beato Giacomo Villa di Città della Pieve. Sette secoli fa moriva assassinato un generoso giovane di Castel della Pieve in un viaggio di ritorno da Chiusi. Esperto di diritto, aveva difeso strenuamente le ragioni dei poveri. Anche nel suo caso interviene la leggenda: intorno alla sua improvvisata sepoltura fiorì in […]