
Il coordinamento per l’iniziativa “Tempo del Creato” è stato particolarmente impegnativo quest’anno per il circolo “Laudato Si’ Perugia”, vista la quantità di gruppi, associazioni, movimenti, con i quali si è cercato di creare rete per camminare insieme.
Molteplici eventi sono stati organizzati ispirandosi alla profezia di Isaia e agli ottocento anni del Cantico delle Creature: momenti per pregare, riflettere su questi tempi in cui dilagano molte guerre, camminare contemplando le meraviglie del Creato, e tanta poesia e musica per celebrare gli ottocento anni della sublime poesia di Francesco.
– Giovedì 25 settembre, alle 21, adorazione eucaristica “Pace con il Creato”, nella chiesa di Santa Maria Maddalena in Ponte Valleceppi, all’insegna di Isaia 32.15: “Ma, infine, in noi sarà infuso uno spirito dall’alto; allora il deserto diventerà un giardino e il giardino sarà considerato una selva”.
– Venerdì 26 settembre, alle 17, al Convento di San Francesco del Monte in Monteripido, “Quando l’ecologia è veramente integrale. Pace e cura: parole chiave per il nostro tempo”, tavola rotonda con don Tonio Dell’Olio (coordinatore Cantiere della pace Regione Umbria) e altre voci autorevoli.
– Sabato 27 settembre, Camminata al Monte Tezio, con partenza alle 15 dal parcheggio escursioni Monte Tezio e soste con letture spirituali e poesie.
– Domenica 28 settembre, alle 17.30, “Una Polifonia per il ‘Cantico’, voci e note in armonia con il Creato”, nella chiesa di Santa Maria Maddalena a Ponte Valleceppi, con la corale polifonica di Ponte Valleceppi diretta da Vladimiro Vagnetti (Francesco Ragni all’organo).
In allegato, le locandine dei quattro eventi con i programmi dettagliati.
