
L’Unità Pastorale Madre della Divina Provvidenza si prepara all’arrivo del Reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa.
Un quadretto raffigurante il Cuore Immacolato di Maria, tra il 29 e il 1° settembre 1953, cominciò a lacrimare in casa dei giovani sposi Iannuso, alle prese con una gravidanza difficile. Il miracolo si ripeté e fu documentato e studiato anche dal punto di vista scientifico. Un inatteso Radiomessaggio di Papa Pio XII, il 17 ottobre 1954, trasformava il silenzioso scorrere del pianto di Maria in un messaggio profetico.
Il reliquiario con le lacrime cristallizzate che furono raccolte nel momento del prodigio è, ancora oggi, un avvertimento e uno sprone a salvare la famiglia, luogo nel quale l’amore di Dio vuole specchiarsi e, al tempo stesso, un invito a essere consolatori di chi soffre. Queste le parole del parroco don Giovanni Amico: «Il Signore da Siracusa, attraverso la Vergine Maria, ha lanciato un “grido di attenzione”, un avvertimento profetico rivolto a tutto il mondo, per salvare e difendere la famiglia».
Il prezioso reliquiario giungerà a Perugia nei giorni 7, 8, 9 ottobre prossimo, nella chiesa giubilare dell’Opera Don Guanella (str. Tuderte, 48 – Perugia), dopo una tappa nella chiesa San Pio di Castel del Piano (7 ottobre ore 18,00).
Questo evento di grazia, aperto a tutti, è destinato anche ai centri di riabilitazione, invitati per pregare e fare festa.
Il programma delle tre giornate è un susseguirsi di occasioni di preghiera, catechesi, intercessione e affidamento alla Vergine Maria, le cui lacrime sono di dolore, di preghiera e di speranza al tempo stesso.
La chiesa giubilare dell’Opera Don Guanella si prepara inoltre a ospitare una catechesi sui Dieci Comandamenti, predicata da don Francesco Buono ed equipe.
Destinata a giovani e adulti, si terrà ogni mercoledì alle 21, a partire da mercoledì 8 ottobre.
In allegato:
Locandina e programma del Pellegrinaggio del reliquiario
Locandina e programma della catechesi sui Dieci Comandamenti