
Sono aperte per il nuovo anno accademico 2025-2026 le iscrizioni a vari corsi, come segue.
– L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi (ISSRA) propone il corso IRC, Un ponte tra famiglia e comunità: le alleanze possibili. Il Corso si propone di esplorare, nel rispetto del suo statuto identitario, le alleanze possibili tra insegnamento della religione cattolica (IRC), famiglia, scuola, comunità cristiana e mondi associativi, per una rinnovata assunzione di responsabilità educativa nei confronti delle giovani generazioni. È inserito nell’ordinario piano di studi del biennio di specializzazione ISSRA; inoltre è rivolto agli insegnanti di religione cattolica.
Sarà erogato in modalità online.
– L’ISSRA propone inoltre il Seminario Intercettare, progettare, accompagnare. La dimensione pastorale dell’IRC, in continuità con il corso IRC.
– Il Centro Teologico Diocesano (CTD) propone corsi ITA-ISSRA equivalenti a quelli tenuti presso i due istituti di Assisi: gli studenti dovranno immatricolarsi all’ISSRA o all’ITA come ospiti e potranno così avere la possibilità di sostenere esami validi. Le lezioni si terranno ogni martedì dalle 18.00 alle 21.15 a Villa Sacro Cuore (Località Montebello).
– Dal Centro di Formazione Pastorale (CFP) come ogni anno vengono proposti alcuni corsi per chi desidera approfondire i temi teologici non sviluppati nel quadriennio ITA-ISSRA. I corsi si terranno di lunedì dalle 18.30 alle 19.45 presso la sede della Caritas diocesana.
Per maggior chiarezza, si allegano le locandine dettagliate, con i programmi completi e le modalità di iscrizione