Scout, ecco il Centro Studi

Sabato 17 maggio, alle 10.30, presso la sede Agesci Umbria nel quartiere di San Marco, viene inaugurato il Centro Studi e Documentazione dello Scautismo Umbro “Cesare Poletti ed Alberto Rondoni”.

A tre anni dalla fondazione il Centro Studi e Documentazione dello Scautismo Umbro “Cesare Poletti ed Alberto Rondoni” viene inaugurato sabato 17 maggio, alle 10.30, presso la sede Agesci Umbria, in via U. Gnoli a San Marco. AGESCI, CNGEI, AIGSEC, MASCI, hanno contribuito insieme alla fondazione e continuano, insieme, a gestire il Centro Studi per lo sviluppo della ricerca storica sul movimento scout, da sempre impegnato fattivamente nell’educazione dei giovani della nostra regione.

All’inaugurazione saranno presenti il vice sindaco di Perugia, Marco Pierini e la consigliera comunale Laura Tanci, ma anche monsignor Fausto Sciurpa, vicario episcopale per la cultura.

Durante l’inaugurazione sarà possibile visitare l’archivio del Centro Studi che ospita circa 2.000 riviste scout, 10.000 foto, 4.000 articoli di giornali, oltre 2.000 distintivi e 2.000 pezzi di oggettistica.

Studiare, conoscere e conservare le radici dello scautismo in Umbria significa anche riconoscere le proprie orme sulla strada percorsa e avere forza per continuare a guardare lontano. “…guardate lontano, e anche quando credete di star guardando lontano, guardate ancora più lontano!” (Robert Baden Powell – BP)

In allegato, la locandina.