
Dell’Unitalsi, quasi tutti conoscono la benemerita attività, dedita da oltre un secolo al servizio degli ammalati, ma pochi il significato dell’acronimo: Unione nazionale italiana trasporto ammalati Lourdes e santuari internazionali. Fa parte del sistema di protezione civile, sia in Italia, sia a Lourdes.
La sua attività principale è in effetti l’organizzazione di pellegrinaggi in treno attrezzato, in aereo o in autobus, verso i santuari mariani europei (Lourdes, Loreto, Fatima, Pompei) e la Terrasanta, assicurando costante assistenza medica, materiale e spirituale, con personale volontario addestrato e qualificato. Attua anche altre iniziative di servizio agli infermi e di sensibilizzazione sulle condizioni del malato.
Presente in tutto il territorio italiano, è divisa in sezioni, corrispondenti alle regioni, e in sottosezioni, corrispondenti alle diocesi.
La sottosezione di Perugia, per i prossimi mesi, annuncia l’organizzazione di pellegrinaggi a Lourdes con il seguente calendario:
- 5-12 giugno in treno
- 6-11 giugno in aereo da Perugia
- 22-27 settembre in aereo da Perugia.
A queste iniziative si è voluto dare un significativo titolo di raccordo: Con Maria pellegrini di speranza.
La proposta, per tutti, è anche quella di diventare socio Unitalsi.
Si allega la locandina, con i numeri di telefono a cui chiedere informazioni più dettagliate.
